Storia di Claudia

L'archivio delle storie personali

Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 13, 2016 1:09 pm

Salve a tutte, mi chiamo Claudia e sono qui per raccontarvi anche la mia storia.
5 anni fa comincio ad accusare dei fortissimi dolori alla zona intima, mentre urino il dolore è insopportabile e mi esce anche tanto sangue. Non avendo mai provato una cosa del genere e non sapendo di cosa si tratta chiamo telefonicamente un urogolo che conosco e mi prescrive Ciproxin 500 per 6 giorni. Il giorno dopo vado in vacanza e comincio la cura ma nonostante mi senta meglio continuo a precepire fastidi e bruciori intimi.
Effettuo un tampone vaginale che mi da una Candida, che curo con AB 300 ovuli. Qui comincia il mio calvario.
Dopo alcuni mesi di nuovo cistite, altra terapia antibiotica e così avanti per 5- 6 mesi. Ogni mese, cistite urinocultura positivo da e.coli e terapia antibiotica. L'urologo mi effettua una cistoscopia (dolorosissima) e mi diagnostica una trigonite cronica, curabile (forse) solo con trattamenti laser. Mi rifiuto di spendere 2500 euro e comincio a mettermi alla ricerca di info su internet.
Trovo questo forum, dove scopro il mannosio e i suoi benefici. Chiamo la ditta e parlo col dottr De Angelis che mi spiega tutto il processo della cistite ed il danno delle terapie antibiotiche.
Sottolineo che gli episodi di cistite sono in concomitanza con episodi di stipsi, comincio ad assumere ausiluim e fermenti lattici e per circa 8 mesi la cistite non si presenta. Da allora prendo una dose ogni volta che ho un episodio di stipsi e altre 3 il giorno dopo. Sono arrivata ad avere una cistite, massimo due l'anno. A distanza di anni però, presa dall'entusiasmo dello stare bene ho abbandonato D-Mannosio per qualche mese. Così comincia la mia storia attuale:
Novembre/Dicembre 2015: Percepisco nelle mie perdite uno strano odore di pesce, molto lieve, niente sintomi.
Gennaio 2016: Accuso forti bruciori vaginali e spasmi uretrali specie durane la minizione, credendo fosse cistite, comincio una cura con Ciproxin 500 e metto AB 300 ovuli la sera per non prenderni la candida.
I bruciori e gli spasmi non vanno via, dopo 10 giorni effettuo urinocultura e tampone vaginale: tutto negativo.
I sintomi aumentano ancora e faccio una nuova urinocultura: Esito negativo.
Cosi arriviamo a Febbraio 2016 in cui prenoto una visita ginecologica e un pap test più ecografia addominale per escludere presenza di calcoli.
La visita ginecologica rivela che è tutto regolare, l'ecografia all'addome ha esito negativo, non ho calcoli ne altri problemi.
Nel frattemopo ho ricominciato ad assumere due dosi di D-Mannosio al giorno e i sintomi diminuiscono, facendomi stare molto meglio. Ma i fastidi sono sempre presenti.
Agli inizi di Marzo ricevo gli esiti del pap test: Gardenerella Vaginalis e presenza di rare cellule ASCUS
Il medico mi da questa cura: Flagyl compresse per 5 gioni e Zidoval gel, una applicazione a sera per 7 giorni. Dopo l'applicazione con Zidoval ricomincio a stare di nuovo peggio. Chiamo il mio ginecologo che mi dice di interrompere le aplicazioni di Zidoval e quando mi reco li per effettuare la tipizzazione HPV delle cellule ASCUS (per fortuna uscito tutto negativo) mi dice che ho la presenza di una brutta candida, viste le secrezioni bianche che si trovano nella mia vagina.
Mi da la seguente cura: Difulcan 1° 4° e 7° giorno e poi una compressa a settimana per 4 settimane, localmente Lorenil ovuli 600 alla prima sera e alla 5° sera. I sintomi non accennano a diminuire e dopo un rapporto (non completo ma solo con penetrazione del dito) i miei bruciori aumentano. Chiamo il ginecologo e mi dice di continuare il difulcan come prescritto, in più mi aggiunge ABIMONO crema vaginale pr 10 sere. Dopo due applicazioni interrompo perchè la crema mi crea forti bruciori che mi accompagnano tutto il giorno.
Sconfortata e disperata mi reco su questo forum, sperando di trovare aiuto e mi iscrivo. Comincio a leggere vari argomenti e così acqisto X-flor compresse, che assumo da venerdì. Comincio ad indossare solo slip di cotone bianco e metto yogurt in vagina intero bianco la sera. Elimino l'uso di saponi e mi lavo solo con acqua. Nel giro di quasi una settimana i forti bruciori durante la minzione sono diminuiti di intensità e i bruciori che mi accompagnano durante il giorno sono diventati mento intensi, più simili a fastidi. Oggi ho il ciclo quindi interromperò l'applicazione di yogurt. Sto assumendo anche usilium dosi 3 volte al giorno, dopo il ciclo effettuerò un tampone e una urinocultura. La mia domanda è: Il protocollo Miriam, che vorrei cominciare dopo i ciclo mestruale, è consigliabile anche per la Gardenerella o per altre eventuali infezioni? Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo. Claudia

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Keira » mer apr 13, 2016 1:24 pm

Ciao Caludine benvenuta! :welcome: In attesa delle moderatrici ti volevo suggerire di compilare l'elenco di domande x le nuove iscritte, le trovi come post impostante nella pagina delle storie personali. Dopo che avrai risposto sicuramente sarà più facile aiutarti perché avremo un quadro più completo. Cmq x risponderti brevemente circa il protocollo Miriam: come forse avrai letto, la cosa importante è sapere lo stato delle tue difese locali (pH e lattobacilli, che devono essere assolutamente rilevati nel tampone!!!), quindi con il protocollo si alzano le difese e di conseguenza il nostro corpo ha gli stumenti necessari x combattere l'infezione, a prescindere dal patogeno. Aspettiamo le tue risposte. :ciao:

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 13, 2016 1:26 pm

Grazie Keira, scusatemi se sono stata fredda nell'approcciarmi con il forum, ma rivivere tutto ogni volta è angosciante

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 13, 2016 1:43 pm

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Bruciore intimo e Spasmi. Piccole e Grandi labbra. Zona uretrale. Durante la minizione, mentre il bruciore anche durante il giorno senza causa scatenante-
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Bruciore intimo e fastidio locale
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Esito negativo
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? 1litro e mezzo al giorno. Faccio pipì ogni due/tre ore
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? L'urina esce spontaneamente e il getto è unico e abbondate in genere, dipende da quanto la mia vescica è piena.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Bruciore e Fastidi intimi. Mai avuto prurito
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? No
Utilizzi detergente intimo? Fino ad una settimana fa. Ho smesso
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Con integratori tipo D-Mannosio e X-flor regolare, in genere soffro di stipsi
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? No
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Solo se applicato sulla vagina e momentaneamente
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Spasmi uretrali, forse
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si.
Di quali altre patologie soffri? Attacchi di panico, attualmente assumo un antidepressivo

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Brighid88 » mer apr 13, 2016 3:04 pm

Ciao Claudine e benvenuta! :ciao:
Grazie per aver risposto alle domande del questionario!
Servirebbe proprio un tampone che indichi ph e lattobacilli, come ti ha detto keira il protocollo miriam serve a ripristinare le difese perché saranno loro a prendere il posto dei patogeni.
Claudine ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No

Usalo sempre,ti consiglio D-Mannosio crema ,il lubrificante fa la differenza e previene la formazione di microlesioni dove i batteri troverebbero terreno fertile
Claudine ha scritto:in genere soffro di stipsi

La stipsi incide moltissimo,ti consiglio magnesio e semi di chia
Claudine ha scritto:Il calore ti aiuta? Solo se applicato sulla vagina e momentaneamente

Questo mi fa pensare a una possibile contrattura
Claudine ha scritto:Gennaio 2016: Accuso forti bruciori vaginali e spasmi uretrali specie durane la minizione, credendo fosse cistite, comincio una cura con Ciproxin 500 e metto AB 300 ovuli la sera per non prenderni la candida.

Mi chiedo come mai non hai preso D-Mannosio visto che già lo avevi usato ,prendendo antibiotico a antimicotico hai solo peggiorato la situazione ,per prevenire infezioni si usano fermenti locali e orali .
Claudine ha scritto:mi dice che ho la presenza di una brutta candida, viste le secrezioni bianche che si trovano nella mia vagina.

Ecco un altro ciarlatano ,senza tampone non si può diagnosticare un infezione a occhio .
Di sicuro tutti gli antimicotici e antibiotici che ti hanno dato hanno messo a dura prova le difese ,fai un tampone il prima possibile
Xerem e D-Mannosio crema potresti provarle per vedere se ti danno sollievo dai bruciori

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 13, 2016 3:45 pm

Ti rispondo per ordine, visto che non so ancora come riportare le tue domande.
1. D-Mannosio crema l'ho già acquistato e di sicuro ai prossimi rapporti lo userò, ora lo uso per calmare i bruciori.
2. Si infatti prendo semi di Chia per essere regolare, ma usando gli integratori quali D-Mannosio e X-flor, non ne ho bisogno perché sono regolarissima
3. La contrattura porta sintomi come bruciore intimo?
4. Non ho usato subito D-Mannosio perché non lo avevo in casa, stupidamente come ho detto, ho smesso di prenderlo perché gli episodi ormai erano quasi assenti. Ma comunque non era cistite la la gardenerella che poi è uscita fuori solo con il pap test
4. Ho creduto al ginecologo che mi ha diagnosticato la candida perché Zidoval gel portava tra gli effetti collaterali proprio candida. Hai ragione più cose locali ho messo più sono stata peggio. Ora va molto meglio da quando ho applicato lo yogurt. Solo yogurt me creme ne ovuli. A breve faro il tampone per il ph e i lactobacilli. Aspetto la fine del ciclo. Anche perché potrei avere ancora qualche infezione. Grazie anche a te per la risposta

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 13, 2016 3:50 pm

Dimenticavo, ausiluim ho cominciato a prenderlo subito dopo la cura antibiotica. Pur non avendo cistite ma gardenerella (senza saperlo) nelle settimane sono stata infatti meglio. Ho ricominciato a stare peggio dopo l'applicazione di gel locale per curare la gardenerella

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Mare73 » mer apr 13, 2016 4:05 pm

Ciao, Claudine, e benvenuta anche da parte mia.
Io parto con una tiratina d'orecchie ;)

Brighid88 ha scritto:credendo fosse cistite, comincio una cura con Ciproxin 500 e metto AB 300 ovuli la sera per non prenderni la candida.
IN questa frase ci sono due errori di base:
- spesso, quello che sembra cistite si rivela essere tutt'altro (contrattura, neuropatia): per questo è fondamentale che ti procuri gli stick per le urine, in modo da sapere subito con cos'hai a che fare. In questo senso, ti consiglio anche di leggerti e stamparti le linee guida per cistite acuta viewtopic.php?f=26&t=3507: quando si è sotto attacco, è difficile restare lucide e si rischia di cedere all'antibiotico, che è sempre dannoso e qualche volta (quando i responsabili della crisi non son i batteri, cosa che appunto capita spesso) pure perfettamente inutile
- attenta: assumere antibiotici è proprio la via più breve per prendersela la candida! L'antibiotico spazza via tutto, il cattivo ma anche il buono: e una volta distrutte le difese naturali (cioè i lattobacilli normalmente presenti in una vagina in equilibrio), è più facile per i patogeni colonizzare l'ambiente
Da quest'affermazione e dalla domanda che fai sul protocollo Miriam, deduco che non hai ancora letto tantissimo del forum. Il consiglio è di documentarti più che puoi: prima capisci i meccanismo di base che regolano il tuo corpo, prioma potrai iniziare ad aiutarti davvero.

Per prima cosa, ti consiglio anch'io di fare un tampone vaginale: mi raccomando, a noi interessano soprattutto conta dei lattobacilli e pH, per capire se e come applicare il protocollo Miriam. Controlla nella sezione apposita se nella tua zona ci sono laboratori che effettuano queste due rilevazioni, altrimenti armati di pagine gialle e santa pazienza e inizia a martellare tutti i laboratori pubblici e privati per capire chi li effettua.

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 13, 2016 5:03 pm

Io parto con una tiratina d'orecchie ;)

Credi di meritare più di una tiratina di orecchie :-::::

spesso, quello che sembra cistite si rivela essere tutt'altro (contrattura, neuropatia):

Non avevo idea nemmeno di cosa fosse una contrattura o che potessero esserci fattori neurologici, fino a pochi gionri fa ne sapevo solo di cistite


deduco che non hai ancora letto tantissimo del forum. Il consiglio è di documentarti più che puoi: prima capisci i meccanismo di base che regolano il tuo corpo, prioma potrai iniziare ad aiutarti davvero.

Credimi sono entrata in contatto con il forum da pochi giorni e ho io cervello letteralemnte fuso, sto assimilando tante di quelle informazioni che non sempre è semplice ricordare.
Comunque si, hai ragione, non sono riuscita ancora a documentarmi per bene. Non vi nascondo che al momento sono un tantino confusa

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Keira » mer apr 13, 2016 5:53 pm

Claudine ha scritto:Di quali altre patologie soffri? Attacchi di panico, attualmente assumo un antidepressivo

Mi permetto di dirti la mia perché a suo tempo ho molto sofferto di crisi d'ansia. Sei seguita anche da uno psicologo? Oltre all'antidepressivo (che può essere utile da assumere soprattutto nel momento di crisi acuta) seconde me è fondamentale lavorare e risolvere il cuore del problema. Tra l'altro stati di forte agitazione influiscono molto sia con contrattura che su neuropatia. A prescindere da farmaci e psicoterapia ti consiglio anche un corso di yoga, che fa bene alla mente e anche ai muscoli :):
Per il resto è normale avere confusione, vai con calma non c'è fretta. Parti dalle basi, cioé tutti gli accorgimenti che in parte applichi, e poi piano piano approfondisci :potpot:

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 13, 2016 6:11 pm

Keira, soffro di queste patologie dall'età di 21 anni, ho avuto una depressione talmente grave che stavo finendo in ospedale con le flebo alimentari. Purtroppo all'inizio è stata dura, ho fatto un percorso da una psicologa e ho fatto per un buon periodo di tempo anche mindfulness. Sicuramente parte dei miei sintomi sono anche psicosomatici, anche mio marito sostiene che tutta questa ansia che mi sto prendendo per questo problema e il fatto che sono molto tesa amplificano il tutto :n Sto cercando di mettere in atto i miei metodi di rilassamento, specialmente con musica relax e frequenze benefiche. Riesco a controllarle sicuramente meglio rispetto a qualche anno fa, ma comunque in certi momenti non è semplice. Stavo ora leggendo della contrattura e della respirazione diaframmatica, ecco io per via dell'ansia ho a volte problemi di respirazione diaframmatica, mi affanno facilmente. Credo che riprenderò le tecniche di respirazione diaframmatica :hurted:

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Brighid88 » mer apr 13, 2016 8:30 pm

Claudine ha scritto:Non vi nascondo che al momento sono un tantino confusa

Prenditi un po di tempo per leggere bene il forum, è comprensibile un po di confusione se fino a pochi giorni fa ignoravi problematiche come contrattura e neuropatia, qui se ne parla in lungo e in largo.
Mi dispiace tantissimo per la depressione che hai avuto,io quando prendevo la pillola stavo malissimo tra attacchi di panico ansia a manetta e depressione me la sono vista brutta per non parlare del fatto che la contrattura mi è sicuramente iniziata in quel periodo terribile quindi posso immaginare cosa hai passato e cosa in parte tu stia ancora passando,ora comunque non sei sola,cerca di rilassarti il più possibile che una soluzione la troviamo !

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Mare73 » gio apr 14, 2016 3:25 pm

Sottoscrivo: all'inizio, di fronte a questo mare di informazioni e punti di vista il più delle volte totalmente nuovi, è più che normale sentirsi confusi. Prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere e assimilare bene tutte le nozioni che ti servono, facendo tanta ricerca e andando bene a fondo di ogni argomento.
Calma, condivisione e sostegno reciproco fanno tantissimo, e noi siamo qui.

Re: Storia di Claudia

Messaggioda flo67 » gio apr 14, 2016 6:18 pm

Ciao Claudine,
coraggio che sei all'inizio, ma hai preso la strada giusta. Io ho sofferto di cistite per un quarto di secolo ed ora eccomi qua, ho assimilato un sacco di informazioni che pure io prima ignoravo, ho acquisito consapevolezza del mio corpo che prima vedevo come un nemico perchè mi dava sempre problemi di cistite, quindi non ti scoraggiare perchè piano piano ce la farai, sicuro come è sicuro che hai scritto su questo forum.
Ti dico anche io che i sintomi che accusi sono tutti riconducibili a contrattura, e che devi imparare prima di tutto i kegel reverse e poi tutte le altre tecniche di rilassamento.
Poi assolutamente serve un tampone con le indicazioni del ph e lattobacilli come ti hanno già detto.
In ultimo, ho visto che non hai usato il tasto "cita" per citare frasi dette da altre persone. Ti prego di fare un pò di pratica prima di inviare il messaggio cliccando su anteprima. Il tasto cita si usa quando sei già in modalità risposta, selezioni la parte che ti interessa e poi clicchi su "cita".
Buona navigazione sul forum e buon apprendimento.

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 20, 2016 5:34 pm

Allora ragazze, vi aggiorno. Giovedì sono andata dal ginecologo a ritirare la genotipizzazione hpv (tutto negativo) e gli ho spiegato dei miei fastidi. Avevo il ciclo quindi non ha potuto visitarmi. Mi ha detto che X-flor va bene, ma lo avrei preso comunque :pp e che probabilmente an che secondo lui ho un pò di contrattura e che i bruciori sono stati causati da queste le creme e cremine che mi ha dato per curare le infezioni. Mi ha detto che da questo momento eliminerà prodotti locali anche in caso di infezione. Mi ha detto di lavarmi solo con acqua (già lo stavo facendo) e di continuare con l'applicazione di yogurt interno. Ho fatto circa 10 giorni di applicazione di yogurt e sto molto meglio. I forti bruciori che avevo durante il giorno non li ho più, mi brucia solo quando faccio pipì e la sera sto bene, mentre prima avevo bisogno di mettere la bottiglina di acqua calda tra le gambe. Sto facendo da 5 giorni gli esercizi di kegel, come descritti sul forum, e in palestra ho annullato, almeno per il momento gli esercizi addominali. Non sto bene, ma molto meglio. I sintomi attuali sono: uno spasmo prima che esce la pipì e un pò di bruciore durante, dopo resto infastidita per qualche minuto ma poi sto bene. A breve farò il tampone per ph e lactobacilli ( come mi avete indicato) ho chiesto al ginecologo di chiedere al suo laboratorio se lo fanno. Poi farò anche un tampone più urinocultura. X-flor enso lo prenderò per tre mesi. Secondo voi sto procedendo bene? Grazie comunque per le vostre parole di conforto, non vi nascondo che ho pure pianto un pò, sono molto provata da questi episodi e il vostro supporto mi ha lasciato senza parole.

Re: Storia di Claudia

Messaggioda signo » mer apr 20, 2016 5:49 pm

Ciao Claudine, hai preso il toro per le corna, bravissima. Mi piace anche l'approccio di questo ginecologo. immagino abbia capito che tanto non avresti preso nulla all'infuori dei prodotti qui consigliati :fifi: . Vai avanti così e vedrai che i risultati arriveranno. Anch'io ho patito per tanti anni e sono guarita solo grazie a questo forum. Ho sempre creduto di avere la cistite ed invece era contrattura del pavimento pelvico, unita a vestibolite e vaginite. Il mio consiglio è quello di leggerti a tappeto tutte le sezioni :book: . Ci vuole tanto tempo ma si imparano un sacco di cose che possono sempre tornare utili. Dopo potrai cominciare a seguire le storie personali, utilissime anche quelle. Io ti direi di aggiungere anche gli esercizi di stretching che trovi nella sezione contrattura: prova a vedere se noti la differenza! viewtopic.php?f=166&t=4470
Aspettiamo l'esito del tampone e poi vedremo meglio come procedere. A presto :ciao:

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Claudine » mer apr 20, 2016 6:52 pm

Grazie Signo. Si ha capito credo che avevo una mia idea ben precisa in testa e mi ha assecondata. Vado subito a vedere gli esercizi, così li posso fare. Vi aggiornerò presto. Vi abbraccio

Re: Storia di Claudia

Messaggioda Mare73 » gio apr 21, 2016 2:39 pm

Bravissima, Claudine!! Sei partita bella decisa, perfetto.
Adesso aspettiamo i risultati del tampone, così capiamo come sei messa a livello vaginale.
Buona giornata.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214