Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

L'archivio delle storie personali

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Mare73 » ven gen 22, 2016 2:44 pm

Bravissima, April. Sei stata molto lucida nell'analizzare la situazione, e molto coraggiosa nello spezzare l'isolamento che ti eri imposta. Brava, brava, brava. E l'idea di farti dei regali, e belli colorati, è geniale!!
D'altra parte, lo dice anche Ondina:
Ondina88 ha scritto:non fare mai e poi mai l'errore di provati di tutto
Eh.

Brava, April.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Vln » ven gen 22, 2016 5:19 pm

Ahahahah! Dai mare io provo a sorvolare sempre ma te me fai spacca tutte le volte :risatona:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » ven gen 22, 2016 6:31 pm

Ma io lo faccio per vedere se siete attente :pp

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Mare73 » dom gen 24, 2016 3:21 pm

Attentissime, bedda mia!
:flower:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » mar gen 26, 2016 3:24 pm

Fin troppo, devo trovare un modo per distrarvi ;)

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer gen 27, 2016 5:19 pm

Ciao ragazze, grazie mille per il supporto!

L’ultima settimana è stata molto particolare, nel senso che la crisi che ho avuto settimana scorsa credo fosse dovuta anche ad una PMS molto "cattiva".
Dopo la serata di crisi, ne è seguita una di nervosismo totale, poi fame come se il mio stomaco non avesse il fondo! Mi sono gonfiata tantissimo, mal di testa…insomma, tutti i sintomi da pre-ciclo che questa volta è arrivato dopo 41 gg. Temo ne durerà parecchi ma va bè…alla fine è arrivato. Ovviamente nei giorni prima ho sentito un peggioramento dei sintomi tra bruciore e contrattura ma so bene che è normale, una sera mi sono presa un cistalgan e basta.
Al momento invece non sento sempre bruciore, sento la contrattura, vedo che il getto della pipì non è uniforme ma ok. Purtroppo l’odore è sempre molto forte.

Per il resto, sono riuscita a spezzare l’isolamento! Sono uscita (bella coperta!) ho camminato, ho mangiato un bel piatto di pasta al pomodoro! Insomma, piano piano, un passetto alla volta…però continuo a prendere D-Mannosio come se fosse ossigeno, non mi fido a restare con la vescica “scoperta”.

Ondina88 ha scritto:Ma il lyseen avevi ricominciato a prenderlo di tua spontanea iniziativa? Stai attenta a riprenderlo e mollarlo di colpo perché sono comunque farmaci non integratori o comunque prodotti che puoi prendere senza regole come il magnesio e la loro sospensione, soprattutto se nei momenti sbagliati, può provocare un aumento dei sintomi.

In realtà più o meno si, nel senso che il dottor Porru, mi aveva detto che avrei dovuto aspettare un po' di tempo e poi rifare la cura che mi aveva prescritto, cioè lyseen-etinerv e poi pelvilen-cuprum. La prima fase durava più o meno un mese e mezzo, sto prendendo il lysen da metà dicembre...tra poco, secondo indicazioni, dovrei sospenderlo.

Gli stick non li sto facendo perché avevo preso la cattiva abitudine di farli quasi tutte le mattine e deprimermi appena si coloravano i quadratini dei leucociti e dei nitriti. Ora aspetto che passi il ciclo, poi ne faccio uno e tra un po' rifarò anche l'urinocoltura, giusto per capire com'è ora la situazione :humm:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Mare73 » gio gen 28, 2016 2:50 pm

Brava per tutto tutto tutto!
Ho solo un dubbio: un mese e mezzo mi sembra pochino per vedere gli effetti di un medicinale. Forse potresti parlarne con Porru.
E buone paste al pomodoro affogate nelil mannosio! :baci:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Vln » sab gen 30, 2016 1:47 pm

Bene April, sei in risalita e si vede. Fantastico :flower:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » sab gen 30, 2016 9:54 pm

Ciao April,
È bello sapere che stai riprendendo in mano la tua vita, quando si entra in quel loop si finisce per venirne risucchiati e tu hai avuto la forza per uscirne. Non potevi prendere decisione migliore per te stessa, rispettando i tuoi tempi come sempre.
Anche a me è venuto lo stesso dubbio di mare, un mese e mezzo mi sembra poco perché un miorilassante faccia effetto. Ma tu sai come mai ti ha proposto questa cura a cicli per il lyseen?
D-Mannosio non fa mai male quindi prendilo senza problema, anche solo come sicurezza che già questo aiuta molto a livello psicologico.
Ok allora vedremo per gli stick, usali solo come strumento per controllare saltuariamente la situazione anche se comunque in ogni caso quello che conta di più sono come sempre i sintomi.
Stai adottando sempre tutti gli accorgimenti Anti contrattura vero?

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer feb 24, 2016 2:35 pm

Ciao ragazze, scusate l’assenza ma è successo davvero di tutto.

Purtroppo ho pessime notizie e brutti aggiornamenti…più o meno due settimane fa si sono gonfiati tantissimo i linfonodi dell’inguine e la notte successiva ho avuto un nuovo attacco di cistite nonostante fossi sotto D-Mannosio forte la sera e due/tre dosi di D-Mannosio normale durante la giornata. La pancia era sempre gonfia e tiratissima e io mi sentivo sempre più debole. Messa alle strette ho deciso di fare l’antibiotico indicato nell’antibiogramma perciò il medico mi ha prescritto dieci gg di cefixoral.
Frequentando il forum ormai da anni, so bene che l’antibiotico è altamente sconsigliato, purtroppo però non ho visto nessun’altra soluzione visto che stavo già prendendo l’D-Mannosio forte.

Durante i 10 gg di antibiotico sono stata ovviamente bene: urine limpide, non maleodoranti, strisce negative, nessun dolore (a parte forse un po’ di contrattura). Ho ricominciato a mangiare normalmente, ho ripreso peso, la pressione è risalita. Ho continuato con lyseen, etinerv, D-Mannosio e ovviamente fermenti lattici.
Paradossalmente, è andata a posto la pancia (ho introdotto anche più frutta, cereali e yogurt bianco) che si è sgonfiata e ha iniziato a funzionare con regolarità, anche più volte a giorno.

Ho finito l’antibiotico 8 gg fa. Sinceramente, sapevo che probabilmente i batteri sarebbero tornati, ma mi aspettavo almeno 15 gg di pace…invece domenica ho ricominciato a sentire il solito terribile odore, urine torbide, brividi. Tempo di resistenza senza antibiotico nonostante D-Mannosio: 5 gg.

Ho fatto le striscia (gima) e mi ha dato esito positivo per nitriti ma negativo per leucociti. Ok, mi sono detta che magari i batteri c’erano ma che non si erano attaccati alle pareti vescicali…stanotte invece mi sono svegliata con urgenza di urinare, poche gocce, flusso stentato e striscia positiva anche per leucociti (viola chiaro, non scuro). Ho preso un altro misurino di AF, cistalgan e sono tornata a dormire.

Ora sono in un loop che va avanti da ore, nella mia testa non faccio altro che ripetermi “ne ero uscita da tre anni, stavo combattendo solo contro la contrattura, cos’è successo? Perché è tornata la cistite batterica?” e così via da ore.

Sto cercando di riprendere il controllo. Continuare a ripetermi che ne ero uscita non ha più alcun senso visto che ormai ci sono dentro fino al collo molto peggio degli anni scorsi.

Devo fare un reset. Partire da zero come se la affrontassi per la prima volta.
Dato che l’intestino stavolta mi pare a posto, sto cercando di capire se può essere qualcosa legato ai rapporti, nonostante utilizzi sempre la crema D-Mannosio e tutti gli accorgimenti del caso

Per avere un quadro completo della situazione stavo pensando di partire con:
- urinocoltura con antibiogramma + conta dei leucociti
- tampone vaginale completo (anche se non ho alcun sintomo)
(dite che è è meglio che faccia fare qualche esame anche a lui? Mi pare di aver capito che cmq la cistite non è infettiva)

So che ho fatto l’antibiotico da poco, ma visto che le strisce sono già positive, ha senso aspettare a fare gli esami?

Sperando che non mi venga un attacco di cistite in giornata (in quel caso seguitò le linee guida per l’attacco acuto) pensavo di proseguire con D-Mannosio forte: un misurino mattina e sera e per i primi giorni una dose D-Mannosio su per giù dopo ogni minzione per non lasciare mai la vescica scoperta. Se la situazione migliora, passerò a AF mattina e sera + una dose di A. durante la giornata.
Lyseen+ etinerv come da indicazione medica e X-flor come fermenti lattici.
Continuo anche con crema lietofix che fino ad ora mi ha sempre giovato.
Quando sento dolore, bruciore, urgenza, subito un cistalgan e l’onnipresente coccolo.
Per la contrattura, automassaggi con D-Mannosio crema, kegel reverse, yoga.

Ondina88 ha scritto:Ma tu sai come mai ti ha proposto questa cura a cicli per il lyseen?

Ha detto che la mia contrattura non era grave e che secondo lui era risolvibile utilizzando questi cicli di lyseen. In effetti aveva ragione, la situazione era super migliorata, non la sentivo praticamente più.

Per l’alimentazione, ho abbandonato quell’assurda dieta iper restrittiva che mi ero imposta e ho deciso di seguire la regola del buon senso: alimentazione sana, varia ma no cavolate + tisana MEG.
Per l’igiene no saponi, no salviette, biancheria bianca di cotone, no indumenti stretti.

Mi sto dimenticando qualcosa? Avete qualcosa da consigliarmi per aggiungerla a questo elenco?

Grazie in anticipo ragazze, come sempre siete una luce in un momento davvero buio.

ps: le vostre foto-profilo sono bellissime! :risatona:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » mer feb 24, 2016 2:46 pm

April, sono proprio dispiaciuta che tu stia così male. Tutto quello che hai in programma di fare è corretto. Monitora anche il pH, magari punta una sveglia di notte per prendere una dose. Non serve che il tuo ragazzo faccia analisi. Hai una visita a breve? Stai prendendo i fermenti?

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda flo67 » mer feb 24, 2016 5:29 pm

Anche io sono dispiaciuta April, però pensa pure che son passati tre anni dall'ultimo attacco, quindi questo non significa che devi ricominciare da capo a ricostruire le tue difese, è solo una ricaduta e passerà. Ora, giustamente per far fronte all'antibiotico devi prendere tanti fermenti orali ma anche locali, D-Mannosio e poi tanti kegel reverse e respirazione diaframmatica per ammorbidire il muscolo p.p.
Il resto lo sai già. :potpot:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer feb 24, 2016 10:19 pm

Grazie per il supporto ragazze...davvero lo apprezzo tantissimo!

Dalla striscia di stamattina in effetti il PH mi sembrava un po' alto per essere le cinque del mattino...era intorno a 7./7.5 ma li per li non mi sono preoccupata perché ho preso parecchio D-Mannosio e non ho mangiato alimenti particolarmente acidi.

Aliruna ha scritto:magari punta una sveglia di notte per prendere una dose

intendi per il lavaggio vescicale? Anche se sto prendendo AF?

Aliruna ha scritto:Stai prendendo i fermenti?

Orali X-flor ma su quelli locali sono indecisa...normogin? O meglio altro tipo? Ho qui anche la lavanda D-Mannosio e l'agena blocagin...sono un po' in confusione! :hurted:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Vln » mer feb 24, 2016 11:25 pm

Il ph è troppo alto, abbadalo con bds.
Ali intendeva di svegliarti di notte fare pipì e prendere altro D-Mannosio, così dai meno possibilità ai batteri di risprodursi. Ovviamente va bene anche l'af. Che considera, però, non ha bds.
Continua con i X-flor, in vagina nn metterei nulla dato che nn hai sintomi. Cosa riportava l'ultimo tampone riguardo a ph e latrobacilli? E di quanto tempo fa è?
In ogni caso al limite una lavanda D-Mannosio dopo il ciclo o se hai bruciore o prurito. Puoi applicare anche D-Mannosio crema o xerem. E sempre calore e kr, non li trascurare. In caso puoi prendere anche due cistalgan al giorno, a stomaco pieno se hai tanto dolore.

April cerca di nn prendere ancora l'antibiotico, è proprio così che si torna nel circolo vizioso. Dai che siamo tutte con te!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » gio feb 25, 2016 12:21 am

Vln ha scritto:Il ph è troppo alto, abbadalo con bds.
...ehm...sta cosa non mi è chiara.
Vln ha scritto:risprodursi
Vln ha scritto:latrobacilli
vabbè ciaone!!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Vln » gio feb 25, 2016 12:59 pm

Madonna quante cavolate :risatona:
Ero di corsa perché speravo che April leggesse e mettesse in atto i consigli.
... April hai capito?

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » gio feb 25, 2016 2:56 pm

:-zzz
Ti vu bi lo stesso

April non ascoltarla, questa è matta.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Mare73 » dom feb 28, 2016 1:16 pm

:lol:
Anch'io ti consiglio di metterti la sveglia a metà notte, così fai pipì e prendi un altro po' di D-Mannosio. Visto che al momento il pH delle urine è altino, punterei solo sulil mannosio forte, che non contiene bds. Invece di prenderne un misurino alla mattina e uno alla sera, dimezza le dosi e distribuiscile di più nell'arco della giornata, così appunto resti sempre coperta. Se poi vedi che il pH si abbassa, puoi reintrodurre A dosi.
Senti, ma Allay?
Per il resto, stai facendo tutto strabene: forza, April, sto momentaccio DEVE passare.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » gio mar 17, 2016 7:39 pm

Come stai April?


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214