Resisto e combatto...ma che fatica.

L'archivio delle storie personali

Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda Gio88 » mer set 23, 2015 9:43 pm

Buonasera a tutte Voi,
con sommo piacere scopro qualche mese fa questo meraviglioso sito e finalmente, questa sera, decido di raccontare il mio percorso, nella speranza di trovare qualcuno con cui condividere questo disagio e magari anche una vittoria in futuro.
Mi presento: mi chiamo Giorgia e scrivo da Torino, ho 26 anni e da 1 anno e 4 mesi lotto contro un problema di cui non riesco a venire a capo.

Circa 1 anno e mezzo fa finisce, per mia scelta, la grande storia d'amore che mi avrebbe portato ad una convivenza già programmata e "pronta", ma decido di abbandonare la causa per vari motivi; periodo di grande stress, contestualmente perdo anche il lavoro. Unica nota positiva: inizio un'altra relazione (ancora in corso) ed aumentano esponenzialmente i rapporti. Non ho idea se questo possa aver influito sulla comparsa dei miei sintomi...

Premetto che avevo già avuto qualche episodio di cistite a partire dal primo menarca, ma episodi rari, al massimo 1 l'anno. Mia madre è piuttosto soggetta, così come lo era mia nonna.
A Maggio del 2014 e Giugno 2014 si verificano 2 episodi di cistite (intervallo di 1mese), che prontamente curo con Monuril, che tengo sempre in casa avendo già avuto qualche episodio in passato.

Tutto sembra risolto fino a quando, a metà luglio 2014, in vacanza ad Istanbul si ripresenta un fastidio simile alla cistite, non u vero e proprio episodio acuto, ma bruciore al termine di ogni minzione; purtroppo ero partita senza portare con me alcun antibiotico indicato, quindi per qualche giorno assumo dell'Aulin, e sembra andare meglio.

Al rientro dalle vacanze comincia il calvario:

Da Settembre 2014 si intensifica il problema e la cistite compare dopo 10-15 gg dall’assunzione del Monuril

Ad Ottobre 2014 il medico curante si decide a farmi eseguire il primo esame completo delle urine con urocoltura: conta batterica 1milione Escherichia Colii, trattato secondo antibiogramma con Ciprofloxacina, nessun beneficio se non nei primi 15 gg a seguire

A Novembre 2014 nuovo esame urine, positivo alla Klebsiella Pneumoniae (1mln), trattato con Norfloxacina secondo antibiogramma, nessun beneficio se non nei primi 15 gg a seguire

Gennaio 2015 nuovo esame urine ma negativo. Il bruciore al termine della minzione persiste quindi mi reco da un urologo; prescrive Pelvilen, Cistalgan e Uticran, in piu' visita da gastroenterologo per sospetta diverticolite (ho spesso problemi di eccessive evacuazioni....sono un po' emotiva!) :-:::: o intolleranze alimentari (celiachia) e ancora ecografia con verifica dello svuotamento vescicale.

Gennaio 2015 eseguo la visita gastroenterologica e conseguenti esami prescritti per intolleranze alimentari e celiachia, tutti negativi!
Ecografia nella norma e vescica che si svuota correttamente.


Proseguo con la cura prescritta dall’urologo e non compare più l’episodio forte di cistite ma il bruciore al termine della minzione è costante.

Il medico curante prescrive cura con Normix da ripetere per 3 mesi, ma al momento non noto nessun beneficio.

Ho avuto 2 episodi di candida durante il trattamento con antibiotici, curati con Pevisone latte.

Aprile 2015: Nuovo episodio di cistite, nuovo esame urine completo che evidenzia la presenza di Klebsiella pneumoniae; l'urologo prescrive bactrim e la fase acuta scompare.

Inizio ad assumere D-Mannosio di ditta mattino e sera per 3 settimane come da consiglio del Dott. De Angelis, ma appena lo sospendo torna il bruciore uretrale, quindi lo prendo senza interruzione fino a luglio.

Nel frattempo faccio visita ginecologica di controllo dalla quale risulta essere tutto nella norma ed eseguo tampone vaginale per ricerca clamydia e tricomonas, risultato negativo. (Ph non indicato e lactobacilli Rari)

Di fatto da aprile non si presente la cistite, ma dal primo attacco dell'anno scorso non ho mai smesso di avvertire un peso alla vescica, bruciore uretrale, soprattutto al termine della minzione (non succede sempre ma dire 2 volte su 3).
Provo a rispondere a quante più domande indicate da Rosanna...!
In generale i sintomi si intensificano col ciclo mestruale ma non necessariamente con il caldo o con i rapporti sessuali.
Avendo letto molto in proposito, bevo circa 2 litri di acqua al gg, e non ho urgenza di urinare spesso, ma mi accorgo che quando devo fare pipì, da un secondo all'altro sembra incontenibile, non devo forzare per fare pipì perché il flusso è piuttosto regolare.
Non ho dolore durante i rapporti e come metodo contraccettivo uso il preservativo (non posso usare pillola et similia per problemi di coagulazione) e non usiamo lubrificanti.
non sento particolare fastidio indossando jeans aderenti, che comunque evito il più possibile..
Utilizzo un detergente intimo apposito e assorbenti in cotone.
Non ho mai provato un auto-massaggio ma credo di essere in grado di riconoscere il muscolo PC, da oggi sto provando ad eseguire qualche esercizio per rilassare la muscolatura interessata.





Di natura sono una combattente quindi vado avanti col sorriso e non mi arrendo, ma sono davvero stremata... :please:
Grazie della vostra presenza e dell'importante condivisione che rendete possibile!!!

Giorgia :ciao:

Re: Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda flo67 » gio set 24, 2015 3:42 pm

Benvenuta Giorgia.
Vedo che hai letto le cose principali del forum, brava non è da tutti purtroppo e questo ti permetterà di arrivare prima alla soluzione del tuo problema. Ma veniamo a noi:
Gio88 ha scritto:Ho avuto 2 episodi di candida durante il trattamento con antibiotici,

candida accertata da un tampone? o a vista d'occhio? Chiaramente ti hanno dato un bell'antimicotico :-no
Gio88 ha scritto:Aprile 2015: Nuovo episodio di cistite

Non mi meraviglia affatto, sei entrata nel classico circolo vizioso che tutte qui ben conosciamo e che ci ha fatto perdere tempo, soldi e salute per cercare di eliminare il batterio di turno che poi si ripresenta sotto un altro nome magari.
Ora tu devi puntare sostanzialmente a ricostruire le tue difese. E' necessario quindi sapere con certezza se hai lattobacilli presenti o se sono ancora scarsi e se il tuo ph vaginale è apposto.
Gio88 ha scritto:Utilizzo un detergente intimo apposito

Lava la vulva solo con acqua e sapone solo per l'ano.
Detto questo, continuerei ad assumere D-Mannosio in modalità mantenimento e continuare a fare bene e meglio tutti gli esercizi decontratturanti, quindi kegel reverse a volontà. respirazione diaframmatica, provare a fare qualche automassaggio vaginale guardando prima il video. Lubrificante sempre duranti i rapporti, noi consigliamo Xerem o crema D-Mannosio.
Gio88 ha scritto:un peso alla vescica, bruciore uretrale, soprattutto al termine della minzione

Hai notato se il calore messo sul pube ti da beneficio?
Anche Allay potrebbe aiutarti molto.
Inoltre potresti provare anche a fare la manovra del dito per distendere i muscoli uretrali
Coraggio che se sarai costante con tutti gli accorgimenti, noterai la differenza, e alla fine se ne esce.

Re: Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda Stefania 69 » ven set 25, 2015 3:36 pm

Benvenuta anche da me.

Hai letto molto e Flo ti ha detto praticamente tutto.

Io rifarei un tampone senza cercare cose strane che aumentano il prezzo, fai solo germi comuni e miceti, ma soprattutto lattobacilli e se trovi un laboratorio che lo rilevi anche pH.
Hai verificato se nei centri consigliati ce ne sia uno vicino a te?
Se non si riesce a fare il pH in ogni caso puoi procurarti i guanti della doctorshop oppure gli stick disponibili alla ditta (devi chiederli nelle note). Pero' almeno i lattobacilli servono.

In ultimo tieni conto che se pensi ti serva un aiuto per sciogliere la contrattura a Torino esercita la Gariglio che ha ottime referenze.

Re: Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda Ondina88 » ven set 25, 2015 7:00 pm

ciao Gio,
benvenuta anche da parte mia :welcome:
concordo con le altre per il tampone con ph e lattobacilli, kegel reverse, calore, respirazione diaframmatica e automassaggi.
Gli stick sono importanti perché nel tuo caso i bruciori ad urinare potrebbero dipendere anche da un ph troppo acido.
A proposito di bruciore ad urinare, di solito lo senti nella fase finale della minzione e poi? scompare in qualche minuto o dura tanto tempo?
hai mai provato a fare pipì con il getto di acqua calda puntata sull'uretra o allargando le labbra? senti lo stesso bruciore?

Re: Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda Laguna » ven set 25, 2015 10:16 pm

Ciao benvenuta!!comprendo bene lo sconforto..anche se con qualche differenza le storie di tutte noi sono affini e per questo ci comprendiamo alla grande. Sei giunta nel posto giusto per riprendere il controllo della situazione, tranquilla!
Leggendo ciò che scrivi mi sento di dirti che dobbiamo rimettere a posto questi Lattobacilli in vagina, non devono essere rari, ma ben rappresentati per proteggerti. Poi scrivi che non usi lubrificante, ti hanno già risposto, ma io posso dirti che prima non ne usavo perchè credevo di non avere alcun bisogno data l'abbondante lubrificazione naturale, però ho seguito il consiglio e adesso lo utilizzo sempre perchè ho notato che il post rapporto va molto più liscio in quanto a bruciori uretrali. Il lubrificante ti protegge dai microtraumi..aiutati anche così.
Un abbraccio Giorgia, mia omonima:)

Re: Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda Brighid88 » sab set 26, 2015 1:36 pm

Benvenuta coetanea e concittadina ! :welcome:

Re: Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda Gio88 » mer set 30, 2015 8:08 pm

Buonasera a tutte carissime!!!
Grazie per le vostre risposte...sono sollevata nel leggerle!!!
Non sono ancora pratica del forum e provo a rispondere in ordine ai vostri
commenti! :love1:
Cara Flo, per quanto riguarda gli episodi di candida sono stati accertati
dall'esame delle urine con urocoltura, mentre quando ho fatto il tampone
non è risultato positivo.
Grazie per il consiglio sul detergente intimo, proverò ad usare solo
acqua...
Il calore sul pube l'ho testato pochissimo, per quei rari tentativi non mi
è sembrato che alleviasse il fastidio, ma è troppo presto per dirlo, quindi
riproverò!
Grazie infinite :P

Stefania! Grazie anche a te, ho comprato gli stick di ditta che sono
arrivati ieri così potrò misurare il Ph; vi aggiornerò :mrgreen:

Ondina, il mio bruciore uretrale si presenta nella fase finale della
minzione e dura circa 30 min dopo la stessa...proverò col getto di acqua
calda puntato quando sono a casa :thanks:

Laguna, il lubrificante non lo avevo davvero valutato! in effetti ho sempre
pensato di non averne necessità....proverò...!

Ciao Brighid!!! :t


Ragazze io vi ringrazio sin da ora per la vostra gentilezza!!

Buona serata!! :baci: :baci: :baci: :baci: :baci: :baci: :baci:
:baci: :baci:

Re: Resisto e combatto...ma che fatica.

Messaggioda Ondina88 » mer set 30, 2015 10:35 pm

Bene per tutti gli accorgimenti che stai iniziando ad adottare Gio, la candida comunque sei sicura che risultasse dall'urinocoltura vero?
Hai trovato comunque un laboratorio che riporti il ph e i lattobacilli dove poter fare il tampone?
Gli stick non ho capito se hai ordinato quelli per il ph vaginale o gli stick urine.
Se hai gli stick urine prova a farlo controllando appunto il ph urinario e se troppo acido (sotto il 6) alcalinizza con un po si bicarbonato. Questi bruciori alla fine della minzione che descrivi potrebbero essere dovuti appunto a questo.
Facci sapere appena hai aggiornamenti :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214