Eccomi qui, mi presento anche io (:

L'archivio delle storie personali

Eccomi qui, mi presento anche io (:

Messaggioda Cfarewell » sab set 12, 2015 11:04 am

Ciao a tutte io sono Chiara e ho 20 anni, non ho mai sofferto di cistite a parte un paio di volte due anni fa ma si è sempre trattato di episodi di una mezza giornata e mai come in questo momento. A maggio ho iniziato il mio calvario con febbre molto alta, arrivata a 41, dolori forti al fianco sinistro e un senso di pesantezza al basso ventre, il dottore mi ha dato Augmentin e per 15-20 giorni sono stata molto meglio. A inizio giugno sono iniziati ad arrivare i primi attacchi di cistite forti e continui, magari si fermavano per un giorno ma poi tornavano e alcune volte con lievi perdite di sangue. Insieme a questi attacchi mi è tornata nuovamente la febbre per altre 5 volte e sempre con antibiotici ho curato tutto, addirittura con punture di penicillina. Dall’urino cultura è uscito fuori che ho due batteri alle vie urinarie, la klebsiella e l’escherichia coli. Ora scrivo da casa con la febbre a 38, bruciori, leggero dolore al fianco sinistro e pesantezza al basso ventre. Ora sto facendo punture di rocefin, che mi levano tutte le forze perché l’urologo ha detto che non posso continuare così (ma veramente? Io vorrei tanto rimanere così) e devo fare la tac ai reni. Ogni volta che sento il bisogno di urinare escono una o due gocce, ho un dolore atroce e subito dopo ho nuovamente lo stimolo insieme a forti bruciori. Ho notato che alcune volte, ma non sempre, capitano anche dopo i rapporti, non protetti tra l’altro perché io prendo la pillola e durante i rapporti non sento dolore. Dato che non ho mai bevuto molto ho iniziato a farlo e ultimamente bevo almeno un litro e mezzo al giorno e da una settimana bevo anche il succo di mirtillo, puro, tisana al finocchio e prendo due cucchiaini al giorno di olio di zucca (preso in erboristeria). È tanto tempo che vedo su internet l’utilizzo del mannosio e finalmente ieri anche io, sotto indicazioni del dottor Cristiani, ho comprato meluras, a base di mannosio e melograno, spero vivamente di risolvere questo problema che non mi lascia più vivere tranquillamente. Sono disperata e spaventata.

Re: Eccomi qui, mi presento anche io (:

Messaggioda Vln » sab set 12, 2015 12:41 pm

Ciao cara, benvenuta tra noi.
La prima cosa che mi sento di dirti è tranquilla, da questo momento in poi capiremo insieme perché stai male e faremo il possibile per migliorare la situazione.

Capisco che in questo momento ti senti annientata dalla paura e dal dolore, ma potresti rispondere al questionario che trovi in cima agli annunci importanti? Così avremo delle coordinate più salde dalle quali partire.

Per ora smetti il mirtillo, prendi solo mannosio (perché non provi D-Mannosio?) e cerca di rilassare i muscoli del pavimento pelvico. Quando fai pipì rilassa moltissimo e non spingere, prova a fare pipì con l'acqua del bidet puntata.

Non buttarti giù, vedrai che una soluzione si trova.

Aspettiamo le tue risposte. :flower:

Re: Eccomi qui, mi presento anche io (:

Messaggioda Cfarewell » sab set 12, 2015 8:24 pm

Ecco qui ho cercato di rispondere a tutto (:

Allora i miei sintomi principali sono bruciore prima, durante e dopo la minzione che è frequente, sento un senso di pesantezza al basso ventre e spesso mentre urino ho anche fitte al fianco sinistro. Alcun volte, tra un attacco e l’altro, sento anche tipo un solletico internamente. Questi attacchi accadono almeno due o tre volte nell’arco della settimana, lo scorso mese sono capitati anche per tutta la settimana. Altri sintomi importanti sono febbri ricorrenti con brividi, lievi dolori al fianco finisco e nausea.
La prima urinocoltura riportava la klebsiella e dopo un ciclo di ciproxin il dottore mi ha dato da fare le punture di penicillina, con queste punture il primo batterio è stato eliminato, ma è invece comparsa l’escherichia coli da 1.000.000 e dopo l’ennesima febbre alta l’urologo mi ha segnato il rocefin.
Ora com ora il flusso durante la minzione è unico e l’urina esce spontaneamente ma fino ad un paio di settimane fa uscivano due gocce e spesso dovevo spingere.
Devo dire che nell’ultimo mese bevo molto quasi due litri al giorno accompagnate da varie tisane.
Non ho dolori durante i rapporti ma alcune volte le cistiti sono comparse dopo un rapporto, non soffro di candida e non ho un tampone vaginale. Da una settimana ho comprato la crema D-Mannosio ma non avendo ancora avuto rapporti per via della febbre l’ho usata solo per alleviare i bruciori e credo che funzioni.
Ho notato fastidio quando uso la biancheria sintetica ma solitamente quando ho i jeans o i leggins non va peggio del solito.
Molte volte mi ha aiutato il massaggio con l’olio di finocchio e di camomilla blu che mi ha rilassato molto. Ancora devo leggere gli articoli riguardo la contrattura della vulvodinia.
Per quanto riguarda altre patologie sono molto anemica e soffro di gastrite e reflusso.

P.s. Ma D-Mannosio va comprato su internet?

Re: Eccomi qui, mi presento anche io (:

Messaggioda Ondina88 » lun set 14, 2015 1:00 am

Ciao Cfarewell benvenuta :welcome:
D-Mannosio lo trovi sul sito della ditta dove puoi trovare anche la crema D-Mannosio o xerem, gli stick urine che ti consiglio di comprare e tanti altri prodotti utili per le nostre patologie.
Per prima cosa ti consiglio di sospendere la pillola, grandissima causa dei nostri problemi. Prova a fare un giro nella sezione in cui se ne parla (in "il sesso e la relazione di coppia") dove troverai tantissime testimonianze di donne che eliminandola hanno avuto grossi benefici dato che provoca un disequilibrio dell'ambiente vaginale e secchezza.
Il calore ti dá beneficio?
L'intestino come va? Ti scarichi regolarmente?
Ti consiglio anche di fare un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli così conosciamo la tua situazione vaginale e se fosse qualche disequilibrio possiamo intervenire in modo molto mirato. Non tutti i laboratori riportano questi valori così importanti per noi però nella sezione qui sul forum "medici e centri consigliati" sono riportati l'elenco dei centri in cui vengono calcolati questi due valori così puoi vedere se ce n'è qualcuno nella tua zona.
La biancheria intima deve essere esclusivamente bianca e di cotone e cerca di evitare jeans ed indumenti stretti.
Utilizzi il detergente intimo per caso?
Che tipo di massaggio fai?
Aspettiamo le tue risposte allora su tutto quello che riguarda la contrattura e la vulvodinia appena avrai letto gli argomenti in cui vengono spiegate :ciao:

Re: Eccomi qui, mi presento anche io (:

Messaggioda Stefania 69 » gio set 17, 2015 3:04 pm

Benvenuta.
Hai letto le sezioni relative alla contrattura? potrebbe essere importante.
Nel frattempo io ti consiglio di fare tutto cio che serve per aiutare a rilassare, il calore ti aiuta?
Hai mai fatto un'analisi del sedimento delle urine? Lo farei, potrebbe essere che questi attacchi dipendano anche da un pochino di cristalli o renella.
Fermenti lattico, orali e vaginali ne prendi? con l'antibiotico sono importanti.

D-Mannosio si puo' anche ordinare in farmacia, ma ti costa molto di piu', noi normalmente lo prendiamo su internet, che vuol dire proprio dalla casa produttrice, non da un sito di vendita qualunque, se questa era la tua perplessita'. Quindi e' proprio lo stesso prodotto comprato alla fonte. Se invece il timore e' per la carta di credito, si puo' pagare anche in contrassegno.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214