.........ecco anche la mia storia

L'archivio delle storie personali

.........ecco anche la mia storia

Messaggioda awen » sab giu 13, 2015 9:55 pm

Ciao a tutte! sono una nuova iscritta di questo stupendo forum! Anche io voglio raccontare la mia storia. Da quello che ho letto in questo ultimo mese sul forum la mia esperienza non è molto diversa dalla storia di molte altre donne.............infatti mi sono subito ritrovata prima nella storia di Rosanna (anzi grazie mille per aver voluto raccontare per prima la tua storia) e poi in quella di molte altre. La mia prima cistite risale al 2002: luna di miele......... Parigi....... e poi cistite :-:::: . Contatto il ginecologo,cistite emorragica, mi consiglia di recarmi in una farmacia e chiedere del Monuril. Prendo le due buste e la cistite passa. Dopo seguono altri episodi (non ricordo se uno o due all'anno allora non ci ho fatto molto caso) sempre dopo i rapporti e sempre curati con monuril , zimox o agumentin e senza aver mai fatto esami delle urine. Nel 2004 nasce la mia prima bambina con cesareo, niente cistite durante la gravidanza ( e i rapporti li avevo!). Dopo la nascita 1 o 2 cistite all'anno al solito. Nel 2008 Nasce il mio secondo bimbo gravidanza altrettanto buona, niente cistite come la prima. La cistite però si presenta durante l'allattamento, dopo i rapporti bruciore e poi cistite. Telefono al ginecologo antibiotico e mi spiega che durante l'allattamento la vagina è meno lubrifica e quindi può provocare cistite e irritazione. Allora niente rapporti per 4 mesi. Mio marito mi ha detto meglio astinenza che vederti soffrire!! Un santo. Mi è stato e continua a starmi molto vicino. Ma le cose non migliorano. Finisce l'allattamento, ma la secchezza e il prurito e il bruciore continuano. Parlo con il ginecologo e racconto l'episodio da cui si è acutizzato tutto. Durante la preparazione del cesareo l'ostetrica nel mettere il catetere è come se mi avesse messo un ferro rovente dentro e poi dopo il parto mi è venuta una dermatite provocata dalla pulizia della vagina penso con un rasoio. In effetti il ginecologo si ricorda dell'episodio ma mi dice che non c'è relazione. Effettuo il pap test, ecografia transvaginale, tutto pulito. Ma io sono tormentata dal prurito e dal bruciore esterno. Poi dopo un rapporto arriva la candida curata con ovuli e diflucan (che mi provoca una bella reazione allergica). Poi cistite curata sempre con l'antibiotico. Insomma passano gli anni e il prurito rimane. Mi prescrivono la saugella crema, il micostop crema.............ecc. niente il prurito non passa alternato alla cistite. Il ginecologo che mi visita non capisce da dove arrivi il prurito, non sono arrossata gli esami sono sempre negativi. boh! mi sembra di impazzire. Poi, 05/05/2015 arriva il bruciore prendo il contenitore delle urine e lo porto ad esaminare. E.COLI 500.000!!!! il ginecologo mi dice che sono tantissimi dopo aver preso l'agumentin per tamponare mi prescrive il monuril. Prendo tutte queste schifezze x l'ennesima volta ma mi sento ancora male, pesantezza e prurito da morire vado avanti a vagisil crema a palettate. Cerco su internet e trovo l'articolo di Rosanna e mi si apre il mondo. Voglio provare. Ordino il mannosio dosi, il mannosio nac, il X-flor, ausilim crema e comincio la cura cosi' come detto nell'articolo. Mi sento meglio. Non ho ancora rifatto gli esami delle urine, perché nel frattempo è arrivato il ciclo, con meno dolori e con meno prurito. Il 10/06/2015 chiamo il Dott. De Angelis per consigliarmi sul prurito e mi dice di continuare con il mannosio crema e ordino anche l'ausiluim ph4 e un altro po' di roba. Oggi sto meglio ma non voglio mollare perché ho paura dei rapporti, ho paura che ritorni la cistite e il PRURITO. A tal proposito volevo chiedervi ma questa cosa del prurito vi è mai successa?

Un saluto a tutte. Grazie Rosanna.

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda Vln » sab giu 13, 2015 10:26 pm

Benvenuta awen, la tua storia è complicata dai molti antibiotici e antimicotici che hai preso. Ora devi ricostruire tutte le difese che sono state distrutte e iniziare a conoscere il tuo corpo e i segnali che ti invia.
Ora ti faccio un po' di domande:
Hai un tampone con indicazione del ph e dei lattobacilli?
I rapporti sono stati o sono dolorosi?
Quali sintomi hai quando dici di avere la cistite? E tra un attacco e l'altro la situazione come la descriveresti?
Ora cosa stai facendo? Cosa prendi? Quali comportamenti consigliati nel forum stai mettendo in atto?
Hai letto gli articoli in home page? Ti ritrovi in qualcuna delle patologie descritte?

In attesa delle tue risposte ti invito a leggere attentamente il forum, che contiene tutte le informazioni di cui hai bisogno e di aiutarti con il tasto cerca per gli argomenti più specifici. Non domandare senza prima fare una ricerca, perché quasi sicuramente troverai la risposta.

Comunque sei arrivata nel posto giusto e hai iniziato bene il tuo percorso ricorrendo ad D-Mannosio e alla crema D-Mannosio, ma dobbiamo aggiustare il tiro. Coraggio :potpot:

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » lun giu 15, 2015 12:56 am

Ciao awen, In attesa delle tue risposte ti dò il benvenuto anch'io :welcome:

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda Mare73 » lun giu 15, 2015 1:23 pm

Ciao, Awen, benvenuta anche da parte mia.
Nell'attesa delle risposte alle domande di Vln, sottolineo anch'io l'importanza di effettuare un tampone con indicazione dei due valori che ti indicava, ossia pH vaginale e numero di lattobacilli. Mi raccomando, informati bene presso gli ambulatori, perché sono rilevazioni che in pochi effettuano e che invece per noi sono cruciali: dobbiamo capire com'è il quadro generale al momento, dopodiché possiamo partire con una ricostruzione mirata. Nel frattempo, ti consiglio di approfittare dei giorni in cui il forum è chiuso per leggere, leggere, leggere: il forum è una miniera di informazioni, vedrai che molte risposte alle tue domande ci sono già.
Infine, vedo che hai ordinato anche il mannosio pH4: come forse avrai già letto, noi consigliamo di utilizzare solo acqua per lavare la vulva, il detergente va impiegato solo nella zona perianale dopo la defecazione. Ci sono diversi argomenti nella sezione "Igiene e abbigliamento" dove troverai moltissime testimonianze di donne all'inizio scettiche, ma che oggi sono fan sfegatate di questo comportamento.
Tranquilla, risolviamo tutto.

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda ale04 » mar giu 16, 2015 10:01 am

Ciao Awen :ciao: Benvenuta!
come è successo a tantissime altre, sei entrata nel classico circolo vizioso. Ora metti da parte gli antibiotici (da utilizzare solo in casi estremi), inizia a combattere :pugile: con gli strumenti giusti e fidati di noi!
Cerca di rispondere nel modo più dettagliato possibile a tutte le domande, ci aiuterà a darti consigli più mirati. E' importante avere un tampone con pH e lattobacilli per sapere la situazione di partenza.
Quando parli di esami "tutti negativi" di che cosa parli? Pap test/esame urine/tampone vaginale?
Le tue cistiti sono tutte post-coitali o hai individuato anche altri fattori scatenanti? Per quanto riguarda i rapporti utilizzi il lubrificante e assumi le 1+3 dosi post rapporto? Nei casi come il tuo mi sembra il minimo dato che parli di secchezza. Durante la gravidanza è normale che tu ti sentissi meglio, è successo a tante altre, leggendo il forum te ne accorgerai.
Quindi ora stai assumendo D-Mannosio? Quante dosi al giorno?
Leggiti gli articoli in homepage e facci sapere se ti ritrovi in qualche patologia. Hai individuato il muscolo pubococcigeo? Riesci a rilassarlo? In situazioni normali ti sembra di sentire il muscolo rilassato o contratto? Se provi a rilassare noti qualche differenza? Il calore ti dà beneficio?

Intanto aspettiamo queste risposte. Per quanto riguarda il prurito ti consiglio di leggere il forum, anche per la prossima volta che scriverai, prima di fare una domanda fai una ricerca per assicurarti che non ci sia già la risposta altrove.
A presto :ciao:

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda awen » mer giu 17, 2015 6:19 pm

Ciao a tutte,

Vorrei rispondere alle domande che mi avete fatto:

Non ho mai fatto un tampone in quanto ogni volta che andavo dal ginecologo lamentandomi più che altro del prurito che mi affligge da tempo e che va e viene mi diceva prova questo in caso poi vediamo perché a visita non vedo arrossamenti o altro. (esami fatti Pap-test ed ecografie trasvaginali)

Nell’esame delle urine viene riportato : Reazione ACIDA ma nessun riferimento a PH

Non so se c’è un laboratorio che fa la conta dei lattobacilli dalle mie parti.

Comunque io da tempo( penso almeno 3 anni) ho cominciato a usare biancheria di cotone e mutande bianche (in quanto mi era stato detto che poteva derivare da allergia a fibre sintetiche). Per lavarmi solo acqua e bicarbonato (al massimo) in quanto provati tanti prodotti prescritti dal ginecologo e prendo fuoco allora acqua da tempo.

Leggendo sul forum ho notato che non si parla molto di questo maledetto prurito (io ce l’ho esterno grandi e piccole labbra mai avuto all’interno. Solo una volta all’interno inSto cercando di concomitanza con la candida).

Per quanto riguarda i rapporti nn ho mai avuto problemi di lubrificazione anzi, i rapporti sono diventati fastidiosi e poi dolorosi dopo la candida (un solo episodio che risale a 3 anni fa) ( il fastidio lo provo all’inizio della penetrazione il più delle volte) e quando ho molto prurito spesso arriva la cistite post rapporto.

Dall’ultima cistite 05/05/2015 curata con antibiotico poi ho preso il no- cist della specchiasol dove è contenuto mannosio (x7gg i dose la sera) poi sono arrivati i prodotti della ditta e quindi:
-ausilim dosi 3 al giorno
- X-flor 2 compresse al mattino a stomaco vuoto (ho preso tutto lo scatolo)
- D-Mannosio nac (2 boccette lontano dai pasti)
- D-Mannosio crema (La sera)

Ho sospeso il tutto l’11/06/2015 in quanto è arrivato il ciclo e finiti i prodotti.

Durante il ciclo niente prurito. Finito il ciclo il prurito si fa risentire ma devo dire in maniera saltuaria. Sto continuando con D-Mannosio crema.

Oggi è arrivata la scorta di prodotti ditta.

Che mi consigliate di fare? Il Dott. De Angelis mi ha mandato un campioncino di D-Mannosio PH 4 (che ho paura ad usare…)

Sto cercando di leggere il più possibile sul forum. Siete il solo supporto in questa mia battaglia. Grazie a tutte. :-zzz

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda robertaX » mer giu 17, 2015 6:32 pm

Provo a suggerirti di provare, sempre che tu non lo stia già facendo, di NON utilizzare l'ammorbidente per i capi intimi.
Può essere che tu ti sia sensibilizzata alle sostanze contenute nei detersivi/ammorbidente. Proverei a seguire una routine di lavaggio specifico. Se lavi gli slip in lavatrice non mettere ammorbidente, fai un extra-risciacquo e al massimo metti aceto diluito o acido citrico diluito nella vaschetta dell'ammorbidente.
Se fai il ciclo di candeggio fai sempre attenzione a farlo prima del lavaggio e non dopo. Il lavaggio porta via i residui del candeggio.
Nel caso tu stia già adottando particolari accorgimenti per la biancheria ignora ovviamente l'indicazione.

Un abbraccio! :):

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda awen » mer giu 17, 2015 8:32 pm

Grazie Roberta, ma in effetti io nn uso ammorbidente xche' ho l'addolcitore e faccio fare sempre un risciacquo in piu' per l'intimo. :ciao:

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda Vln » gio giu 18, 2015 12:47 am

awen ha scritto:Non ho mai fatto un tampone in quanto ogni volta che andavo dal ginecologo lamentandomi più che altro del prurito che mi affligge da tempo e che va e viene mi diceva prova questo in caso poi vediamo perché a visita non vedo arrossamenti o altro.

Vabbè, direi che questo lo potemo accanna tranquillamente e non famo un soldo de danno.
Si awen, devi fare un tampone con indicazione di ph e lattobacilli, guarda nella sezione apposita dei centri consigliati.
awen ha scritto: Per lavarmi solo acqua e bicarbonato (al massimo)

Accannamo pure sto bicarbonato. Solo acqua, non serve altro.
awen ha scritto:io ce l’ho esterno grandi e piccole labbra mai avuto all’interno. Solo una volta all’interno inSto cercando di concomitanza con la candida

Quest'ultima frase me la dovresti rispiegare perché non ho proprio capito.
awen ha scritto:il fastidio lo provo all’inizio della penetrazione il più delle volte

Questo non va bene, ti consiglio di usare D-Mannosio crema o xerem, non deve mai esserci dolore o fastidio durante un rapporto sessuale, ma solo piacere.
Mi sfugge perché hai assunto D-Mannosio nac :humm:

Quali prodotti ti sono arrivati dalla ditta?
In assenza di altre informazioni ti consiglio di continuare con crema D-Mannosio al bisogno e yogurt bianco la sera in vagina, se lo tolleri. Inoltre stai senza mutande più possibile e cerca di fare tanti kr e respirare sempre di diaframma.
E ovviamente leggi leggi leggi!

Re: .........ecco anche la mia storia

Messaggioda flo67 » gio giu 18, 2015 12:53 pm

Ciao :ciao:
condivido quello che ti hanno detto gli altri specialmente il fatto che non si può avere un quadro completo senza un tampone vaginale recentissimo che riporti ph e lattobacilli. Nel frattempo, come detto da Vln puoi inserire lo yogurt in vagina che in genere attenua moltissimo il prurito e indossare abiti comodi (non pantaloni stretti, jeans, slip stringati ecc) iniziare a fare esercizi a manetta per il rilassamento pelvico, usare il lubrificante durante il rapporto, evitare detergenti intimi.
Ci sono moltissimi accorgimenti da poter utilizzare, il primo in assoluto è ascoltare il proprio corpo e capire cosa ci vuole dire.
Il secondo è prendere consapevolezza di quello che ci fa stare bene e quello che dobbiamo evitare (anche a lungo andare) e poi prendere confidenza con il nostro corpo, le nostre sensazioni e tutto ciò che ci è utile ed indispensabile per guarire.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214