La mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia

Messaggioda ale04 » mer mag 13, 2015 8:22 am

Ciao Anna.
Il tampone lo farei per avere un attimo il quadro della situazione. Mi raccomando richiedi pH e lattobacilli!
Per quanto riguarda il rilassamento del muscolo è un comando che devi dare tu. Per capire meglio ti consiglio di applicare calore sul pube (anche una bottiglietta con acqua calda se non hai altro) e cercare di capire se senti il muscolo rilassarsi/abbassarsi. Sicuramente se dici che fai fatica a urinare avrai un po' di contrattura (sono da cell e non ricordo se devi fare un ordine, in caso ti consiglio il magnesio che è un mio-rilassante). Se percepisci sollievo applicando calore allora sappi che il muscolo si sta rilassando ed è quello il comando che devi dare, vedrai che con un po' di pratica capirai da sola, ma se non dovessi ancora riuscirci non farti problemi e richiedicelo.
:ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda pista » mer mag 13, 2015 8:22 am

Ciao, probabilmente hai queste difficoltà xchè sei molto contratta.
Prova a farlo inserendo un dito in vagina, così è più semplice. Quando contrai senti una morsa attorno al dito,quando rilasci devi sentire il muscolo rilassato.
Non preoccuparti all'inizio è difficile. Devi farlo spesso x imparare e far sì che diventi automatico. Con il tempo aumenta il tempo di rilassamento.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia

Messaggioda Natina » mer mag 13, 2015 8:23 am

L esame urine analizza la pipì, il tampone a analizza l ambiente vaginale, è ovvio che non sono la stessa cosa e che l uno non esclude l altro.
Quando tu contrai, dovresti sentire il muscolo salire e quando rilassi questo scende e dovresti sentire la vagina come più aperta, ecco quello vuol dire mantenere rilassato, concentrarti a tenere il muscolo giù e sentire tutto più aperto e non stretto e chiuso.
Stai iniziando anche gli automassaggi? Questi potrebbero aiutarti molto a capire come funziona il pubococcigeo.

Re: La mia storia

Messaggioda Anna96 » mer mag 13, 2015 10:31 am

Ho notato che riesco a rilassare il muscolo quando vado in bagno e riesco a rilassarlo per 10 secondi come da esercizio. È comunque efficace farlo in bagno o no?
Ok farò il tampone e vi terrò aggiornate sull esito.

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » mer mag 13, 2015 10:54 am

Si ma non basta, ti devi abituare a fare l'esercizio dando il comando "rilascia" più volte al giorno e puoi farlo praticamente durante ogni attività giornaliera (quando ti lavi, cucini, lavori, stai in macchina o stai dal parrucchiere) perchè lo sai solo tu quando stai rilassando, mica gli altri se ne accorgono.

Re: La mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer mag 13, 2015 12:05 pm

Cerca di tenere il rilassamento per ben piu' di 30 secondi.
Lo scopo e' rilasciare talmente spessoe a lungo da sostituire la condizione attuale contratta, che in questo momento il muscolo percepisce come naturale, con quella rilassata che sarebbe quella naturalmente corretta.

Re: La mia storia

Messaggioda Anna96 » mer mag 13, 2015 5:42 pm

Ok perfetto allora! L'ho fatto ieri sera, stamattina e oggi pomeriggio e davvero sento dei miglioramenti.
Solo che gli esercizi come l automassaggio non so se riuscirò mai a farlo da sola. :?

Re: La mia storia

Messaggioda ale04 » mer mag 13, 2015 6:03 pm

Perché mai? Se non l'hai già fatto guarda il video di Laura in homepage :):

Re: La mia storia

Messaggioda Anna96 » mer mag 13, 2015 7:57 pm

Sisi l ho visto ma non so, ho un blocco. Ieri ci ho provato ma non ci sono proprio riuscita, ho paura di farmi male :-gulp

Re: La mia storia

Messaggioda ale04 » mer mag 13, 2015 8:58 pm

Se la vivi con ansia è peggio perché involontariamente contrai. Devi stare tranquilla, è una parte del corpo come tutte le altre, è come quando ti metti la crema, vedilo come un momento di relax per te stessa. Puoi iniziare anche gradualmente, poi quando ti senti pronta inizi da sola :):
Forza e coraggio :):

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio mag 14, 2015 12:27 am

Poi comunque appunto perché lo fai da sola ti puoi regolare anche in base al dolore e ai sintomi che provi.
Prova ad iniziare gradualmente inserendo un dito ed effettuando una pressione ad ore e a ore 7, poi lentamente impari a fare gli stiramenti e gli esercizi come e quando te la sentì tu :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Stefania 69 » gio mag 14, 2015 11:49 am

Anna96 ha scritto:Sisi l ho visto ma non so, ho un blocco. Ieri ci ho provato ma non ci sono proprio riuscita, ho paura di farmi male :-gulp


Prova inizialmente piano piano. Non come se fosse un massaggio fisioterapico ma come una carezza, come mettersi la crema proprio come dice Ale.
Se il tuo timore e' quello di sbagliare il massaggio in quanto tale in termini di pressioni, stiramenti, forza da metterci, velocita' dei movimenti, iniziando in questo modo molto graduale dovrebbe venire tutto da se'. L'unico rischio sara' quello di posticipare l'efficacia, ma certamente non creerai nessun danno.
Se invece il problema e' un blocco verso quella specifica parte del tuo corpo, allora a maggior ragione e' necessario cominciare ad affrontarlo, sempre con le stesse modalita', piano piano, ma con la volonta' di superarlo. Entrare in confidenza con se stesse e' fondamentale per imparare ad ascoltare i segnali che il corpo ci manda, interpretarli e agire di conseguenza; e' parte indispensabile per il percorso di guarigione.

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » mar mag 19, 2015 7:05 pm

Perché non fai una visita dal Dr Aponte del Cardarelli?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » mer mag 20, 2015 9:14 am

[mod="Rosanna"]Attenzione: dopo averti avvisata ripetutamente e dopo aver disapprovato numerosi messaggi, se ce ne perverrà un altro (l'ennesimo) in cui poni domande su argomenti già presenti nel forum, che basterebbe tu li leggessi per avere risposta, verrai rimessa in sola lettura.
Sul Dr Aponte c'è tutta una sezione a lui dedicata con tanto di descrizione e di testimonianze di chi ci è stato. Ti basta andar lì per sapere chi è e di cosa si occupa. Non possiamo descrivere ogni medico ad ogni nuova utente. Abbiamo organizzato apposta il forum nella maniera più semplice e intuitiva possibile afinché poteste essere autonome al suo interno.[/mod]
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214