Violetta e la cistite

L'archivio delle storie personali

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda silvana » lun ago 31, 2009 1:49 pm

Ragazze non mollate mai. Purtroppo la cura con il mannosio è lunga, ma i risultati ci sono. Magari per qualcuna dovrà passare un po' più di tempo, ma la guarigione è possibile. Forza!!!!
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Violetta » lun ago 31, 2009 3:31 pm

Grazie Silvana per il tuo intervento ed incoraggiamento! :consola:
E piacere di conoscerti!
Tu come stai adesso?

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda silvana » lun ago 31, 2009 3:38 pm

Io continuo a prendere mannosio e noni e devo dire che sto bene. L'infezione c'è sempre, ma è asintomatica. Il mannosio mi aiuta a tenere i batteri a bada e il noni mi ha tolto tanti disturbi che avevo. Confido nella guarigione completa, ma io sono già contenta dei risultati che ho avuto fin'ora. Qualche mese fa ero convinta di morire per infezione e il morale era a terra. Vedrai che piano piano avrai anche tu dei bei miglioramenti. I passi sono piccoli piccoli, ma ti porteranno molto lontano, fino ad arrivare alla guarigione.
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Violetta » mer set 02, 2009 11:35 am

Ciao Rosanna,
ieri ho effettuato la visita ginecologica durante la quale mi hanno fatto il tampone vaginale completo (ben 85€....) e martedì prossimo avro' i risultati.

Ho trovato un tuo intervento nella storia di Rossana dove scrivi:

"Ti posso solo dire che molti urologi stanno usando il mannosio e sono quelli che guarda caso se ne intendono di più di cistite e hanno smesso da anni di acidificare: Dr Porru di Pavia, Dr Pesce di Roma, Dr Seitz di Bolzano, c'è anche un centro a Firenze ed uno a Torino che prescrivono mannosio, ma mi sfuggono i nomi. Se vogliono possono contattare loro per maggiori informazioni."

Riesci a risalire qual'è il centro di Firenze che usa o almeno conosce il mannosio?
Sarei molto interessata perchè fin'ora i medici ai quali ho nominato "mannosio" non mi hanno degnato di attenzione..

Grazie per l'eventuale risposta! :baci:

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Rosanna » mer set 02, 2009 4:21 pm

Tra i messaggi che avevo raccolto nei vari forum ho ritrovato questi 2 interventi:

"l'urologo che mi sta seguendo sta sperimentando il mannosio da tempo e sostiene che le donne sofferenti di cistite cronica hanno spesso urinoculture positive anche assumendo mannosio ma senza sintomi e che va bene così, significa che il mannosio funziona, basta che non ci siano sintomi.per ilarielle: io sono seguita a firenze presso l'unità spinale. la mia è una neurourologa in gamba e disponibile. stanno sperimentando il mannnosio da tempo con buoni risultati. a me fa anche fare ginnastica del piano pelvico. sto tentando anche l'acido ialironico ma lo devo interrompere perchè ho grossi dolori all'introduzione del catetre ( la mia è una urtetrite cronica con cistiti batteriche solo ai rapporti stimolo e bruciore anche ad urine sterili)"
lelachio 05/10/2008 (Forumsalute)

"Ciao Fbravi,non so darti informazioni sull'Uro-vaxom,ma ti posso dire che al CPO di Torino usano il mannosio per questo tipo d'infezioni,segui bene le istruzioni e abbi pazienza."
cinzia70 14/12/2008 (Forumsalute)

Di più non so dirti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Violetta » mer set 02, 2009 4:31 pm

Grazie tante Rosanna!
Mi informo circa questa "unità spinale"..
:thanks:

ps
forse lo sai già.. ma te lo scrivo ugualmente.. si sa mai..
x la perdita dei capelli mi hanno fatto fare esami del sangue:
controllo valori tiroide, ferritina, glicemia, zinchmia, acido folico etc etc..
molte donne scoprono di avere dei valori sballati e "riparano" con corrispettivi integratori.
I miei vanno tutti abbastanza bene.. l'unco è lo zinco che dice dovrebbe mantenersi sugl'800 mentre il mio è a 638. Sono "attiva" anche in merito a questa questione.. se avessi dei buoni risultati o delle notizie utili vi faccio sapere a tutte. :book:

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Violetta » lun set 14, 2009 4:01 pm

Ciao Rosanna,
ho ritirato l'esito del tampone vaginale effettuato il 1° settembre, ecco cosa riporta:

Materiale: tampone vaginale
Tipo esame: colturale
ricerca gardnerella: negativa
ricerca c. albicans: negativa
negativa la ricerca di trichomonas

>Microrganismo 1: enterococcus fecalis - (gruppo D) (strfae) varie colonie

>Microorganismo 2: staphylococcus epidermidis (staepi) rare colonie

>Microrganismo 3: escherichia coli (esccol) varie colonie

materiale Tampone Endocervicale

ricerca mycoplasma uroplasma: negativo
ricerca clamydia: negativa

CURA DELLA GINECOLOGA:

meclon ovuli 1 alla sera x 10 giorni
poi
Biphasil lavande 1 a giorni alterni
Yovis 250 buste 1 al dì x 2 mesi


Non so se puo' essere utile da sapere, ma la dottoressa il primo cotton fioc oltre ad avermelo sfregato internamente (ovviamente con l'utilizzo del divaricatore) me l'ha passato anche esternamente, sulle grandi labbra...
Ancora non ho iniziato la terapia prerscritta in quanto aspettavo un tuo parere.
Adesso non ho sintomi, nè bruciori, nè pizzicori.

Grazie dui cuore. :baci:

ps
l'ultima cistite l'ho avuta il 18 agosto curata con D-Mannosio e per finire con Monuril (la prossima volta tento di fare come consigliato da te, antidolorifici e solo D-Mannosio)
ESAME COLTURALE DELLE URINE durante l'attacco:
carica batterica: >100 migliaia/cc
germe isolato: Escherichia Coli

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda clio77 » lun set 14, 2009 10:12 pm

Ciao Violetta, hai mai provato a fare delle lavande di acido borico?

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Violetta » mar set 15, 2009 12:25 pm

Ciao Clio,
non non ho mai provato l'acido borico...
Mi informerò a riguardo anche se non ti nego che ho paura di sconvolgere il ph con rischio recidiva, non avendo sintomi..

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Rosanna » mar set 15, 2009 7:18 pm

Violetta ha scritto:la dottoressa il primo cotton fioc oltre ad avermelo sfregato internamente (ovviamente con l'utilizzo del divaricatore) me l'ha passato anche esternamente, sulle grandi labbra...

ma era lo stesso tampone? :O.O: Non l'ha cambiato?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda clio77 » mer set 16, 2009 1:16 am

Coll'acido borico il pH nn viene sballato, è vero esattamente l'opposto: lo mantiene acido! E in effetti, ora ke mi ricordo, x quel ke concerne il tampone, quando l'hanno fatto pure a me così, hanno fatto 2 prelievi distinti..mah, Rosanna, questi sn tutti incompetenti!!!!Miseriaccia :muro:

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Violetta » mer set 16, 2009 10:04 am

Sì, era lo stesso tampone.
Prima me l'ha sfregato internamente e poi esternamente.
Mentre quelli successivi solo internamente.
Se questi microrganismi ci fossero veramente in vagina, possono essere loro a procurarmi le cistiti?
E si possono trasmettere attraverso i rapporti..?

baci

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Rosanna » mer set 16, 2009 3:18 pm

Allora non ho capito bene. Quanti e quali tamponi ti ha fatto?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Violetta e la cistite

Messaggioda Violetta » mer set 16, 2009 4:16 pm

Scusa Rosanna, è la prima volta che faccio questo tipo di esame.
Ti racconto x bene com'è andata:
vado dalla gine, chiedo un tampone vaginale, x fare questo prelievo mi mette il divaricatore e con una specie di cotton-fioc mi sfrega internamente. Più volte e ogni volta penso cambiasse il cotton-fioc. (faceva qualcosa, apriva delle dosi che non so cosa contenessero)
Non so di preciso cosa perchè cercavo di isolarmi e di non guardare (mi dà fastidio un po' tutto).
Al primo striscio però, dopo avermi toccata internamente mi sfrega il cotton fioc anche esternamente.
Gli altri invece solo internamente.

Ho eseguito un tampone completo, ho speso ben 85€ e ho aspettato ben 8 giorni x ritirare gli esiti.
(i risultati te li ho riportati sopra)


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214