Pagina 1 di 1

Coppetta cervicale

MessaggioInviato: mar set 29, 2015 5:24 pm
da Stefania 69
Probabilmente in poche conoscono questo dispositivo perche' in totale disuso nel nostro paese.
E' una coppettina di silicone morbido che funziona su un principio simile a quello della coppetta mestruale, solo che e' piu' piccolina e va a coprire solo la cervice; allo stesso tempo ha una forma che oltre a creare il vuoto, trattiene gli spermatozoi all'interno di un bordo circolare che ovviamente va riempito di spermicida, come pure l'interno della coppetta stessa.

E' disponibile in tre taglie che dovrebbero dipendere unicamente dalla storia ostetrica:
taglia piccola per chi non ha mai avuto gravidanze
taglia media per chi ha avuto gravidanze anche senza parto vaginale e anche non a termine (pare che siano sufficienti poche settimane per modificare definitivamente il diametro della cervice
taglia grande per chi ha avuto uno o piu' parti vaginali (in questo caso la sicurezza scende un pochino)

Gli accorgimenti sono quelli del diaframma, spermicida, attesa di almeno 6 ore dopo il rapporto prima di rimuoverla. Ma rispetto al diaframma e' molto piu' piccola e meno invasiva. La sicurezza contraccettiva all'incirca dovrebbe essere la stessa.

Il difetto che ho trovato e non e' un difetto da poco e' che non e' facilissima da posizionare perfettamente. Nel senso che i miei risultati non sono molto ripetibili In teoria dovrebbe creare un vuoto tipo coppetta mestruale, nella pratica a me non riesce sempre quel bell'effetto risucchio; a volte c'e' bisogno di piu' tentativi per sentirla bella salda e difficile da togliere, quindi necessita di un poco di accortezza.
Personalmente la uso come metodo di barriera associato al sintotermico nei giorni 'rossi' in cui utilizzerei comunque il coito interrotto, oppure nei primissimi giorni potenzialmente fertili (quelli che dalle statistiche del ciclo a posteriori si scopre che non lo sono mai).
Per utilizzarla al massimo dell'efficacia anche durante la finestra fertile ci vuole senz'altro un'ottima confidenza col proprio corpo, maggiore di quella che richiede il diaframma, e un buon allenamento.

Detto questo non e' affatto male.


Si compra online, trovate un po' di informazioni su http://www.femcap.com o comunque googlando femcap