Ebbene sì, ho provato anche questo!
La misura la prende il ginecologo, mi ha spiegato che la crema spermicida andava inserita sia nella coppa che attorno al bordo e poi altro spermicida andava aggiunto in vagina dopo averlo inserito. Il diaframma ha una molla attorno, piuttosto grande
http://1.bp.blogspot.com/_hKq-x8Tx7Ns/R ... ginale.jpg, la molla va stretta tra le dita per inserirlo in vagina, lo agganci dietro il collo dell'utero e l'altra estremità si appoggia automaticamente dietro l'osso pubico. Per toglierlo basta tirare il bordo e viene via. Facile no? Sì se non ci fosse lo spermicida che te lo fa scivolare dalle mani mentre lo inserisci...Le foto (ingannevoli) di solito fanno vedere che copre solo il collo dell'utero (MAGARIIIII, SAREBBE PERFETTO!!!) ma quei disegni sono relativi alla coppetta, che è un altro metodo e si trova solo credo nei paesi anglosassoni, se si trova ancora, che ha un indice di pearl ancora più basso di quello del diaframma. Questo disegno ad esempio è ingannevole e sbagliato:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Contr ... hragme.jpg Il diaframma invece ti copre mezza vagina, si appoggia all'osso pubico in basso, qui si vede meglio
http://www.amber-ambre-inclusions.info/ ... zioni%20(4).jpg e per quanto mi riguarda proprio la parte più innervata e sensibile, quella ad ore 12...la gomma è piuttosto spessa per cui dove c'è il diaframma non senti alcun contatto, ed ha un odore forte, che resta sulle mani pure se le lavi (io sono sensibilissima agli odori). Una volta fatto sesso va tenuto 6/8 ore dopo il rapporto, affinché gli spermatozoi muoiano tutti. Questo significava che se facevo sesso di notte e poi di mattina dovevo andare all'università, dovevo prendere il treno con il diaframma addosso, stare a lezione con il diaframma indosso, e togliermelo nei bagni dell'università, con tutto lo spermicida che avevo messo dentro che colava mentre tornavo a lezione (stessa cosa sarebbe per le donne che lavorano). Dovevo inserirlo un po' prima del rapporto per controllarlo bene. Potendo inserirlo anche qualche ora prima, così da evitare l'interruzione del rapporto per metterlo, mi è capitato di metterlo prima di uscire e poi non fare sesso per cambio di piano per la serata, e ritrovarmi con questo coso addosso o comunque fare sesso ma dovermi fermare per aggiungere altro spermicida perché lo spermicida doveva essere fresco ed attivo. Lo spermicida bruciava da morire quando facevamo pipì dopo il rapporto, sia a me che al mio partner. Per molti anni lo spermicida è stato dichiarato fuori uso per legge in Italia ma ora ce ne sono a base di acido lattico, non so con quali controindicazioni e se creano bruciori o sono meno aggressivi sulla pelle. Credo che ucciderebbe di dolore una donna con uretrite o cistite.
http://www.vitadidonna.it/copia_di_vita_di_000088.htmlIn pratica se una donna avesse rapporti frequenti vivrebbe con spermicida e diaframma sempre addosso, perché appena riesci a toglierlo devi rimetterlo, e così via. Come per il Femidom, è un metodo che va bene a chi non fa sesso, o lo fa ogni 10 anni, ma visto che non protegge dalle malattie sessualmente trasmesse andrebbe usato in una coppia fissa, quindi da qualcuno che teoricamente potrebbe avere una maggiore frequenza. Per maggiore sicurezza consigliano di associare il coito interrotto, a questo punto non vedo perchè non usare il preservativo con il coito interrotto. Io lo trovavo pericolosissimo perché secondo me gli spermatozoi passano molto tranquillamente attraverso gli spazi tra vagina e diaframma, in realtà mi sembrava ci fosse solo lo spermicida a proteggermi.
Mi sono sempre fatta una domanda: lo spermicida non potrebbe aumentare un po' la sicurezza del coito interrotto?
Risultato: dopo qualche tentativo di uso, lo abbiamo prima tagliato per vedere la molla gigante, poi lanciato tipo fresbee in un bosco accompagnandolo con un bel vaffa! Mi sembra lo pagammo sulle 50.000 lire (c'erano ancora le lire!!!) più la visita ginecologica, più il tubetto di spermicida, però una volta comprato dura un paio di anni credo, come fai a distruggere una gomma del genere...
http://www.studenti.it/pictures/20100315/diaframma.jpeg