Preservativi-componenti

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Frens » mer mag 13, 2015 3:04 pm

Ciao Mare scusa, ma vedo che sulle dosi c'è anche scritto "Irish cream"....sono aromatizzati? Forse è per quello che non andando tanto li hanno messi in sconto.
Io chiederei a loro, penso che se gli mandi una mail ti possono dire se scadono a breve, dovrebbero essere anche abbastanza veloci.
Io non li ho mai usati, noi usiamo i MySize e ci troviamo benissimo da anni.

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Mare73 » mer mag 13, 2015 3:39 pm

Brava Frens, la scritta non l'avevo proprio vista!!
Su quello che ci hanno mandato in prova, compariva solo AIR THIN, quindi forse quello dell'offerta è davvero uno stock di aromatizzati che non riescono a smaltire. Farò una telefonata, poi vi dico.
Adesso devo riprendermi dalla ravanata nella spazzatura per recuperare la dose... :bleha:

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Stefania 69 » mer mag 13, 2015 3:44 pm

:lol:

Rasserenati, tra un paio di mesi sarebbe stato peggio!!! :bleha:

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Mare73 » mer mag 13, 2015 3:45 pm

:lol:

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Mare73 » sab mag 16, 2015 1:06 pm

Allora, piccolo aggiornamento sulla mega-offerta: ho scritto una mail per capire se in effetti, visto il prezzo, i profilattici in saldo siano intinti nel Baileys o scadano l'altroieri, e la responsabile mi ha risposto al volo. Ecco cosa dice:

L’immagine è indicativa. Il prodotto Air Thin da 144 ha il costo di € 30 come il link che ha postato nella sua mail. La data di scadenza è 01/2018.

Mmm... A me resta il dubbio, visto il prezzo stracciatissimo, e poi la risposta mi sembra un po' vaga... Insomma, se dovessi decidere di fare l'acquistone, prima di sicuro farei anche una telefonata, a viva voce potrei togliermi ogni dubbio. Dopodiché, nel peggiore dei casi avrei buttato 30 €, vabbè. Insomma, rischierei, è vero, ma lo faccio pevvvvoi!!!
Work in progress...

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Mare73 » mer mag 20, 2015 12:46 pm

Ariecchime, la questione mi sta appassionando.
Ho scritto ai produttori per chiedere ingredienti e INCI del lubrificante utilizzato, ed ecco la risposta.

The lubricant which we use for our Air Thin condoms is polydimethylsiloxane or dimethicone (INCI name). It is inert, non-toxic and non-flammable. Medical-Latex (DUA) Sdn. Bhd. In fact uses the pharmaceutical grade which gives higher assurance in safety.
Our condoms are made from pre-vulcanized latex coated with a powder mix to ensure that the condoms do not stick. The condoms are safe for use as they have been subjected to biocompatibility tests namely genital irritation, dermal sensitization and cytotoxicity. These were conducted in an accredited lab in USA according to the international standard (ISO 10993). We add a tinge of vanilla into the lubricant to mask the rubber smell. The flavor used is of food grade and complies to the relevant food directive and is approved by the “Flavors & Extracts Manufacturers Association (FEMA)” as “Goods Recognized As Safe (GRAS)”

Intanto, non ho capito bene che tipo di dimeticone sia, ma vedo che sul biodizionario indicato da StregaNoite, sono tutti rossi!!
E poi c'è sto aroma di vaniglia... Insomma, mi sa tanto che è meglio evitare. Nel senso: io, che alla fine in situazioni di calma non ho problematiche particolari, magari un tentativo lo faccio comunque, ma mi pare che per le fringuelle più sensibili non sia il caso di rischiare. Che dite?
Uff, mai un attimo di calma...

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Rosanna » mer mag 20, 2015 1:34 pm

Il biodizionario oramai lo abbiamo lasciato perdere. Troppo estremista, troppo di parte e troppo coinvolto in interessi personali per essere ancora attendibile.
Vediamo le caratteristiche del silicone (dimetcone):
Sono sostanze cha hanno ottime caratteristiche per il formulatore cosmetico, il quale considera che:

sono leggeri e non danno la stessa sensazione di untuosità dei grassi vegetali
conferiscono un'impareggiabile tocco setoso sulla pelle
sono resistenti al calore e all'ossidazione, e non forniscono terreno di coltura per i batteri
abbattono la schiuma, ovvero evitano il formarsi della scia bianca mentre si spalma una crema, anche in percentuali molto basse
non danno allergie, non penetrano all'interno della pelle
sono idrorepellenti
aumentano la performance dei filtri solari sia chimici che fisici

Sinceramente tutto ciò (che si vuole far passare come negativo) è in realtà proprio ciò che serve ad una mucosa delicata, qualità che invece mancano totalmente alle sostanze di origine vegetale, che sono potenzialmente allergizzanti, sensibilizzanti, irritanti, penetrano in profondità, non offrono funzione barriera e possono fornire coltura batterica.

Detto ciò io direi che si possono utilizzare (previa prova soggettiva).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Frens » mer mag 20, 2015 2:41 pm

Concordo con Ros e il mio pensiero, per quanto riguarda l'uso di prodotti locali su pelli con problemi come nel nostro caso, è quello di non soffermarsi molto sul biodizionario. Per la maggior parte dei casi si parla di materie prime che non sono di per sè dannose e rinunciare alla possibilità di stare bene e comode, o alleviare i fastidi, senza una motivazione che abbia un reale fondamento, credo che non possiamo permettercelo. Certo si fanno delle prove e si trova quello che può essere più adatto per ognuno.

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Mare73 » ven mag 22, 2015 10:47 pm

Eccolallà, quando una meno se lo aspetta, zacchete! questo forum le strappa una bella espressione di sorpresa, tipo così :wow:
In effetti, non ho pensato di controllare la fama del biodizionario, e il post di StregaNoite che lo citava è antidiluviano.. :ss
E allora sapete una cosa? Io mi butto e li provo!! E anzi, vi dirò di più: se il prossimo raduno non cade troppo in là e ci sono dei superstiti, ve li porto, così vi prendete un campione in prova e vediamo che succede.
Intanto grazie mille per le utilissime delucidazioni: vi direi che vi penserò durante il test del prodotto in questione, ma mi pare un po' fuori luogo... :|

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Mare73 » gio lug 02, 2015 12:16 pm

Allora, eccomi ad aggiornarvi sui preservativi ESP Air Thin.
In effetti, nessuna brutta sorpresa: sono loro, non gli aromatizzati che compaiono nella foto. 144 pezzi in scadenza a gennaio 2018, offertissima a 30 €. :shock:
Ho aspettato di usarne un tot prima di esprimermi, ma ora posso confermare: nessun fastidio. Ora, è vero che io sono dotata di patata-amica, per di più in stato di totale quiescenza ormai da mesi, ma in passato mi è capitato di provare marche che mi davano pruriti o pizzicorini anche in periodi di assoluta tranquillità (cosa mai successa, invece, con i miei amati Akuel).
In più questi Air Thin, come dice il nome, sono sottilissimi, quindi anche a livello di sensazione il risultato è ottimo (come conferma anche il mio ricciolino, che è entusiasta dell'acquisto).
Insomma, per quanto mi riguarda, sono promossi a pieni voti. Se qualcuna di voi dovesse fare un ordine a comodo.it, provate a richiederne un campione omaggio: io li ho scoperti proprio così.

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Rossa » mer dic 09, 2015 12:41 am

Topae (mai appellativo migliore in tale sezione), lo so che sono sfuggente, ma per le cose utili ce sto.

Allora! Ho provato i Durex latex free, perché probabilmente a Lucca c'è stato un periodo di embargo degli akuel skin. Insomma, provati. Sensazioni:
- comodi
- leggeri
- non irritanti
- praticamente uguali agli skin.

E calcolate che, nonostante i litri di crema, sono sempre ammaccata dalla mia ultima recidiva.
In ciccia, valida alternativa (almeno per me) in case of emergency. Non so riportarvi Inci e amiNci perché è stata la Signora del monte (di venere) a decretare il SÌ. Ai posteri!

Ps.come minimo domani l'altro so'incinta, te credo che erano leggiadri e comodi.

Bacipelvici.

Olueis.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Stefania 69 » mer dic 09, 2015 1:41 pm

:lol:
Ti po quella degli squallor...
...mmmhhhhh ma com'e' sottile, non si sente neppure
minchia 'cci credo, non ce l'ho!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie per il contributo, Red :thanks:

Re: Preservativi-componenti

Messaggioda Aliruna » dom dic 13, 2015 4:03 pm

:risatona:
Aspettiamo di vedere se sei incinta per consigliarli! :mrgreen:


Precedente

Torna a Metodi anticoncezionali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214