Buon pomeriggio a tutte...
Ricordo brevemente la mia storia
Vulvodinia diagnosticata nel mese di marzo 2017 dal.Dott. Pesce.. da lì finalmente grazie a voi e lui sono riuscita a gestire la mia contrattura e la mia cistite... vorrei rifare una consulenza perché mi sono resa conto di non essere del tutto guarita in quanto la mia contrattura peggiora e si fa sentire ancora soprattutto nei momenti di maggiore stress psicofisico anche se i sintomi sono differenti. Non più avuto più episodi di cistite (ma premetto che continuo con il mannosio post rapporti). Il mio problema principale è la secchezza vaginale che purtroppo continua a esserci e che almeno 2 volte l'anno mi fa beccare la candida.
Settimana scorsa ho fatto il tampone mi ha dato presenza di candida e flora lattobacillare normorappresentata, non mi hanno rilevato il ph per cui ho già provveduto a ordinare i tamponi per il ph fai da me.
Devo confessare che ultimamente non sono stata bravissima nel prendermi cura della mia vulva.. ho trascurato la respirazione rilassamento automassaggio e kegel reverse.
Sono decisa a rimettermi sulla dritta via e vorrei un po' di consigli in merito
Ho acquistato gli assorbenti in cotone
Vorrei provare a utilizzare l'oti prodeg, sempre rinviato per gravidanza e allattamento e volevo sapere basta applicarlo sull'addome? E che dose e x quanto tempo?
Inoltre pensate che per prevenire eventuali ricadute dovrei associare una sorta di protocollo miriam periodico preventivo ?
Aspetto vostre risposte
Grazie in anticipo