assorbenti di stoffa

Ciao ragazze!Volevo aprire questo nuovo argomento perché non mi sembra che nessuna ne abbia accennato.
La mia anima ecologista si sta piano piano sviluppando dal punto di vista pratico e… lo sapete che i pannolini necessitano dai 100 ai 500 anni per smaltirsi?!
In più, se ci mettiamo che la spesa non sempre è indifferente e che sono una cisty-girl..perchè non farsi da sole gli assorbenti in stoffa?
In realtà da qualche tempo valutavo l’opportunità di comprarne già fatti, spesso si trovano in rete, anche dove vendono la cupmoon, ma anche qui la spesa non è sempre indifferente…
Un giorno girovagavo nel web e dal momento che uno dei miei hobbi è il taglio e cucito, i sono trovata di fronte a una ragazza che la pensava come me e che ha deciso di fare questa esperienza, così ha raccontato passo passo le sue valutazioni, i pro, i contro, i miglioramenti…ecc.
Date un po’ un’occhiata, vi posto il link:
http://crea.ornato.it/viewtopic.php?f=8 ... 19201#p141
Così anch’io mi sono messa in testa di crearmeli..
Voi che ne dite? E’ chiaro già da subito che utilizzare, oltre che produrre, degli assorbenti riutilizzabili implica un investimento del proprio tempo nella loro pulizia, fuori di casa diventa un po’ più complicato…ma neanche tanto.
In più tutto questo mondo del riutilizzo esiste già da tempo per i pannolini dei bambini e si sta diffondendo anche velocemente, quindi credo che il gioco valga la candela.
Anche dal punto di vista igienico mi sembra soddisfacente come soluzione, dal momento che potrei letteralmente “buttarli” in lavatrice ad una temperatura abbastanza elevata, con un po’ di pretrattamento naturalmente..
La mia anima ecologista si sta piano piano sviluppando dal punto di vista pratico e… lo sapete che i pannolini necessitano dai 100 ai 500 anni per smaltirsi?!
In più, se ci mettiamo che la spesa non sempre è indifferente e che sono una cisty-girl..perchè non farsi da sole gli assorbenti in stoffa?
In realtà da qualche tempo valutavo l’opportunità di comprarne già fatti, spesso si trovano in rete, anche dove vendono la cupmoon, ma anche qui la spesa non è sempre indifferente…
Un giorno girovagavo nel web e dal momento che uno dei miei hobbi è il taglio e cucito, i sono trovata di fronte a una ragazza che la pensava come me e che ha deciso di fare questa esperienza, così ha raccontato passo passo le sue valutazioni, i pro, i contro, i miglioramenti…ecc.
Date un po’ un’occhiata, vi posto il link:
http://crea.ornato.it/viewtopic.php?f=8 ... 19201#p141
Così anch’io mi sono messa in testa di crearmeli..
Voi che ne dite? E’ chiaro già da subito che utilizzare, oltre che produrre, degli assorbenti riutilizzabili implica un investimento del proprio tempo nella loro pulizia, fuori di casa diventa un po’ più complicato…ma neanche tanto.
In più tutto questo mondo del riutilizzo esiste già da tempo per i pannolini dei bambini e si sta diffondendo anche velocemente, quindi credo che il gioco valga la candela.
Anche dal punto di vista igienico mi sembra soddisfacente come soluzione, dal momento che potrei letteralmente “buttarli” in lavatrice ad una temperatura abbastanza elevata, con un po’ di pretrattamento naturalmente..