Coppetta mestruale

L'influenza delle fasi mestruali sulle nostre patologie

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda DanielaMUA » dom giu 19, 2011 11:19 am

oddio, a me le correnti d'aria capitano anche lontano dai rapporti.. la mattina :? capita delle mattine che mi alzo, e scappa mentre cammino qualche correntina d'aria.. ma raramente eh.. non sempre.. non mi sono mai fatta tanti problemi e poste domande sul perchè, ma ora che mi ci fate pensare.. potrebbe essere la contrattura, però perchè solo appena mi metto in piedi? magari mi contraggo di notte.

ok. sto andando offtopic, pardon :mrgreen:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom giu 19, 2011 12:34 pm

ecco, un'altra cosa sdoganata, capita a tante allora, può essere sia un fatto di contrattura a questo punto o anche il contrario, una rilassatezza dei muscoli forse, a me è capitato anche due volte facendo sport, cioè facendo la candela con i piedi in alto e poi mandandoli dietro la testa a toccare il pavimento, probabilmente in quelle posizioni i muscoli vaginali si aprono e chiudono aspirando prima e buttando fuori aria dopo, certo sono inodori perché non provengono dall'intestino, in determinate posizioni sessuali è aria pompata dentro da fuori che poi esce. Il boccheggiamento m'è capitato con l'uretra, mentre andavo da Pesce i primi tempi viaggiavo con la borsa d'acqua tra le gambe, e tra tensione e calore avevo tipo contrazioni 'semi orgasmiche', il Prof ha addirittura pensato potessi soffrire di una patologia che provoca orgasmi senza volerlo, ed insieme abbiamo commentato: "oddio ci manca solo questo!".

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » dom giu 19, 2011 12:59 pm

Ce l'ho!! Anche la mia spuzzetta se faccio la candela! :lol:
(sebbene sia da una vita che non mi capita di farla)
Ad ogni modo l'aria che entra ed esce è un'eccezione, non la regola. La cavità vaginale è solo virtuale (non per nulla i ginecologi devono allargare le pareti con lo speculum per poterci veder dentro) e l'ossigeno le arriva dal circolo ematico. Ergo ben venga la coppetta.
:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom giu 19, 2011 1:39 pm

ahahha ce l'abbiamo!
sì ben venga la coppetta, sono agli ultimi giorni del ciclo, e mi ci sto trovando bene, ancora devo prendere un po' di pratica e raggiungere la sensazione di sicurezza di saperla gestire in tutte le situazioni fuori casa, considerato che è solo il primo ciclo sto andando alla grande! con il vostro supporto mi sto levando subito tutti i dubbi che vengono, senza lasciarli accumulare a creare ansia. Un po' ho notato che mi fa venire stimolo di pipì anche se non ho pipì, ma potrebbe non entrarci nulla lei, ma essere sempre il solito discorso che sto curando....sicuramente continuerò ad usarla il prossimo ciclo!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » dom giu 19, 2011 2:54 pm

Stephanie ha scritto:Un po' ho notato che mi fa venire stimolo di pipì anche se non ho pipì, ma potrebbe non entrarci nulla lei

In questo invece potrebbe essere responsabile. Potrebbe andare a pressare contro la vescica stimolandone i recettori che mandano l'impulso di urinare come se fosse piena.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom giu 19, 2011 3:21 pm

sì, solo che questo sintomo ce l'ho anche senza coppetta, oggi è l'ultimo giorno del ciclo, ora la tolgo e poi vediamo come va il mese, un pochino sì preme specie se sto seduta, meno da sdraiata, ho anche notato che quando faccio pipì devia un po' la direzione del flusso ma non so se può essere lei o il fatto che ho comunque il ciclo con i suoi piccoli spasmi, c'è scritto anche su un sito che la coppetta per chi ha problemi urinari può dare fastidi, vediamo un po'....magari più risolvo l'infiammazione, meno sento la coppetta, sull'esterno della vulva ha avuto un effetto molto positivo, sono stata fresca e pulita per tutto il ciclo.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » dom giu 19, 2011 4:08 pm

Sì, la deviazione del flusso potrebbe anch'essa essere provocata dalla coppetta. Per averne certezza bisognerebbe provarla in assenza di mestruazioni, ma temo sia proprio sua la colpa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom giu 19, 2011 4:45 pm

sì verificherò, l'ho tolta e ho fatto pipì ed il getto non era deviato....cmq pensi che in una persona senza disturbi uretrali o vescicali, il fatto che devi il getto urinario potrebbe essere un problema o lo è solo in persone già sensibili?

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » dom giu 19, 2011 5:06 pm

Ti dirò che il fatto che devii il getto non mi piace proprio, ne' in una persona "normale", ne' in una con problemi pelvici. Tuttavia non credo che a tutti provochi questo problema. Finora sei la prima che mi riferisce ciò.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom giu 19, 2011 5:37 pm

io mi ricordo che il lancio del diaframma stile fresbee fu dovuto (tra vari motivi tra cui il fatto che gli spermicidi quando urinavamo dopo il rapporto ci bruciavano dentro l'uretra da morire sia a me che a lui, e che dovevo tenerlo per ore con sensazione di bruciore e fastidio) al fatto che la molla mi poggiava sull'osso pubico e mi dava un fastidio enorme, e allora non credo proprio avessi la vestibolodinia, osserverò bene in questi giorni il flusso così noterò se ci sono differenze al prossimo ciclo, comunque la prova la si può fare pure senza mestruazioni, ti metti la coppetta e urini e vedi come va

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » dom giu 19, 2011 5:44 pm

E infatti quello spermicida è stato poi ritirato dal commerio perchè tossico per le mucose!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » dom giu 19, 2011 6:27 pm

e ci credo, ustionava, non solo me, lui non riusciva a fare pipì per il dolore perché gli entrava dentro, ed anche io, però almeno a lui finiva in un paio di orette, io dovevo tenermi sta cosa per almeno 6 ore dopo il rapporto....anche quella volta il ginecologo ci guardò come se noi fossimo gli strani....f*ck off them all!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda sweetlady80 » lun giu 20, 2011 12:21 pm

ihihihi!
mi aggiungo!!!anche la mia spuzzetta aria quando faccio la candela!o dopo certe posizioni acrobatiche durante il rapporto,cambio posizione ed esce aria inodore con rumore tipo puzzetta :lol: :oops:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Frens » lun giu 20, 2011 12:46 pm

ho saputo di altre donne con il flusso disturbato dalla coppetta..
cmq anche la mia spuzzetta ahahah..succede sempre

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » lun giu 20, 2011 1:56 pm

Ma pensa! Una cosa che ci faceva sentire diverse e strane alla fine, grazie al confronto femminile senza stupidi tabù, risulta invece la cosa più normale e comune nel genere femminile!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stefania 69 » lun giu 20, 2011 4:38 pm

Io per evitare il risucchio infilo il dito e la piego di nuovo vagamente a C prima di tirarla via, in modo da rompere la tenuta del bordo ed eliminare completamente l'effetto ventosa :bleha:

Anchela mia patonza spetezza, di solito durante i rapporti un po' giocosi. Mi ricordo che un mio ex me la faceva anche 'suonare' spingendo sulla pancia :mrgreen:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » lun giu 20, 2011 4:46 pm

:roll: :roll: E tanto per cambiare siamo finite in discorsi, come dire... paranormali????
Raggazze: che risate mi state facendo fare!

In ogni caso la coppetta effettivamente mi stimola leggermente pipì e popò :fff
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » lun giu 20, 2011 6:05 pm

Stefania 69 ha scritto:un mio ex me la faceva anche 'suonare' spingendo sulla pancia


"La tromba"!
:risatona:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Frens » lun giu 20, 2011 7:37 pm

si anche a noi capita in particolari posizioni..ma siccome cambiamo spesso capita sempre..
ahaha ormai nn ci facciamo più caso..però l'aria se è troppa gli fa male, percui a volte devo farla uscire :lol:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » lun giu 20, 2011 10:10 pm

uaauauauauauua :lol: :lol: :lol: troppo da ridere

oramai s'è sdoganato tutto o quasi su questo forum (vagine parlanti, squirting, boccheggiamenti, contrazioni pseudo-orgasmiche da borsa calda, metodo sintotermico, effetti collaterali degli ormoni, preservativo femminile, spirale e diaframma....etc etc)! bella questa cosa, e bello Internet, prima si stava tutte da sole ognuna a cercare di capire che cosa succedesse nel corpo, oppure nei casi peggiori, ad ignorarlo proprio il corpo. Ed in balia delle multinazionali, tièèèèè :::::

Io sto in fissa con il prendermi uno speculum prima o poi, da quando lessi tantissimi anni fa su un libro che negli anni '70 nei consultori le donne si riunivano per imparare ad auto guardarsi tramite speculum di plastica e specchietto. Nessuno (quasi nessuno) lo spiega ma la cervice cambia posizione, consistenza e si apre o chiude a seconda del periodo del ciclo mestruale e questo è un altro dettaglio utile da conoscere per chi vuole usare i metodi naturali di contraccezione o per concepire.
http://www.womenshealthspecialists.org/ ... vical-exam
Qui vendono proprio il kit
http://www.womenshealthspecialists.org/ ... f-help-kit

Nel frattempo ho cercato su Internet se i produttori avessero pensato a coppette più morbide, all'estero, ho trovato questa:
http://meluna.eu/meluna-faq.html#size

Poi ho trovato questa ma è uguale al concetto del diaframma, il cerchio rosa che va fissato dietro la cervice e sull'osso pubico ma se è duro potrebbe dare gli stessi fastidi del diaframma, tenere 5 giorni circa questo cerchio se preme credo possa dare fastidio, è più morbido ma non mi convince
Watch on youtube.com


PrecedenteProssimo

Torna a Ciclo mestruale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214