Coppetta mestruale

L'influenza delle fasi mestruali sulle nostre patologie

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » mar giu 14, 2011 3:34 pm

l'ho reinserita e ho riaccorciato ancora un po' il gambo, ho l'impressione che io dovrò eliminarlo tutto perché va ad appoggiarsi ad ore 6, graffiando....solo che se lo levi tutto poi per disinserirla devi infilare le mani dentro e aggrapparla con le dita, rischiando che si sposti e quando è piena di sangue non so cosa accade....vediamo...

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » mar giu 14, 2011 4:19 pm

Prova a continuare con il gambo per un po'. Vedrai che va sempre meglio.
Ho dato ascolto a stef e ho provato di nuovo. Stavolta nemmeno una macchia. Devo dire però che ORA mi trovo meglio a non mettere il lubrificante, se prima né dopo averla messa.
Prima la mettevo usando la piegatura 7-fold (diventa piccola piccola: http://fleurcup.com/domande-risposte-it.html). Stavolta ho provato con la piegatura push-down (che tanto mi creava problemi all'inizio) e devo dire che si apre subito e meglio.
Ad ogni modo ragazze penso che ci voglia il giusto tempo per prenderci confidenza.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » mar giu 14, 2011 9:28 pm

grazie per il consiglio viv e per le immagini! io ho provato la piegatura C-Fold, così non passa, mi fa male cane, poi ho provato una specie di origami e così entra senza troppo fastidio perché si appiattisce proprio nell'area più sensibile per me (ore 12) tocca fare pratica....provarle tutte e prendere la mano rilassandosi, poi bisogna vedere se la tollero dentro, gli assorbenti interni li tolleravo, ma questa cosa di gomma mi dà l'idea di pelle che non respira non so, mi pare immensa dentro, gli assorbenti erano più fini, molto di più, questa è gigantesca, mi sa che a me serve la taglia più piccola perché ho i supermuscoli da 20 enne là sotto, boh, vedremo

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » mar giu 14, 2011 9:34 pm

ma tu hai la mooncup o proprio la fleurcup?

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » mar giu 14, 2011 9:41 pm

Stephanie ha scritto: ho provato una specie di origami

E che forma gli hai dato?!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » mer giu 15, 2011 10:12 am

Ho la FleurCup, che tra l'altro dovrebbe essere appena più rigidina della MoonCup.
Stephanie ha scritto:poi bisogna vedere se la tollero dentro
Si si! Non ti preoccupare. La prima volta che l'ho messa o resistito 5 minuti poi ho dovuto letteralmente strapparmela via perché mi dava una sensazione terribile: addirittura mi formicolava tutto il corpo. Sentivo un disagio profondo.
Ci ho riprovato il giorno dopo e la sensazione si è affievolita di molto. L'ho tolta dopo una mezz'oretta (era di notte, ero stesa sul letto). Invece la terza volta, già dopo 15 minuti non la sentivo proprio più: come non averla.
Considera la mia pelle: è delicatissima e pur stando ormai bene mi rendo spesso conto di essere naturalmente molto delicata anche a livello vaginale, quindi vai tranquilla.

Stephanie ha scritto:ma questa cosa di gomma mi dà l'idea di pelle che non respira non so, mi pare immensa dentro, gli assorbenti erano più fini, molto di più, questa è gigantesca, mi sa che a me serve la taglia più piccola perché ho i supermuscoli da 20 enne là sotto, boh, vedremo


Anche la mia amica si era fissata che la voleva più piccola ma poi alla fine si è ricreduta.

Non devi pensare che la mucosa non respiri: l'ossigenazione dei tessuti là dentro è affidata al flusso sanguigno.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » gio giu 16, 2011 1:54 pm

grazie viv per le dritte e la condivisione dell'esperienza!

dunque...racconto come sta andando....anche io la prima volta ho retto 5 minuti, poi mi pareva di soffocare nella vagina :XX sensazione tutta di auto suggestione ovviamente...ho accorciato ancora il gambo ma penso di toglierlo del tutto e di limarlo, lo hanno fatto troppo duro, se mi siedo il gambo va a spingere a ore 6, va a graffiare dentro, avrebbero dovuto farlo morbidissimo e flessibile, invece fa effetto spillo e non ha i bordi arrotondati. Ieri l'ho tenuta tutto il giorno, l'ho svuotata 3 volte più per vedere quanto la riempivo, era il primo giorno ed ero curiosissima. Non sono uscita quindi la devo testare ancora camminando su distanze più lunghe e guidando, credo che la cosa ideale sia provarla le prime volte nel w.e. quando si ha tutto il tempo per sé e per dedicarsi tranquillamente a questa cosa. Poi piano piano si impara ad usarla fuori casa e a vedere quanto tempo puoi tenerla prima di svuotarla fuori casa. Ieri pomeriggio ho avuto diarrea e l'ho retta con un dito per paura che schizzasse fuori per la spinta propulsiva, ma è rimasta ferma lì. L'ho messa per la notte ma siccome ho avuto altre due scariche di diarrea di notte e avevo le pelvi a pezzetti e crampi intestinali continui, l'ho tolta e ho messo l'assorbente esterno (che a me scoccia indossare). Stamattina l'ho rimessa felicemente, sto a casa quindi con gonna e senza slip ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. La cosa fantastica è che mi sento fresca e profumata come sono sempre, io non ho cattivi odori neanche con il ciclo però con la coppetta è veramente tutto profumatissimo, il sangue non solo è praticamente inodore, ha un leggerissimo odore che a me piace, la mia donna interiore è stata felicissima! Il sangue rosso s'è depositato sul fondo della coppetta e sopra s'è depositato del muco trasparente pulitissimo. Una cosa che non mi è riuscita bene è il toglierla. Sto imparando ad evitare il risucchio, che la prima volta che l'ho sentito mi ha fatto girare la testa :) ora sto imparando a farla scendere piano piano tirandola da sotto e facendola basculare, evitando di versare il sangue. Quando l'ho tolta però mi è rimasto il sangue elastico-filamentoso-mucoso che dalla vagina cadeva nella coppetta restando attaccati (non so se ho reso l'effetto). Ero accucciata per terra ed il sangue poi dalla vagina è caduto a terra (con un leggero effetto squartamento di animale nel mio bagno :pp ), ho poi provato sul bidet e stesso risultato, sangue dalla vagina che cade di colpo direttamente nel bidet tipo cascata, ora dovrei imparare a svuotarla nel water, ma sul wc non sono piegata, e non mi pare la posizione giusta. La misura ora mi pare meno grande di quello che mi sembrava all'inizio.

Ho letto su un forum che alcune donne usano il sangue diluendolo in acqua per fertilizzare le piante, questa cosa a me piace tantissimo come idea, è un modo per riciclare qualcosa del mio corpo e donarlo al mondo per far crescere qualcosa, nutrire qualcosa anche se non un figlio. Sono sicura che fa bene come rito, ad una persona come me sicuramente.

Vediamo come va nei prossimi giorni, intanto mi pare proceda bene.
Non è detto che bisogna utilizzarla sempre e comunque, ad esempio se non ci si trova fuori casa, la si puà utilizzare a casa, o di notte, in modo da alleggerire un po' la pelle dal continuo uso degli assorbenti.
Ho sempre applicato lo Xerem sulla vulva dopo averla indossata.

Baci

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » gio giu 16, 2011 2:48 pm

Ormai la uso felicemente ovunque e in realtà la svuoto pochissime volte al giorno, sul bidet.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » gio giu 16, 2011 3:01 pm

fantastico! se riesco a togliere da mezzo gli assorbenti esterni sono felice, io andavo benissimo con i tampax quando non ero infiammata, ho sempre vissuto il ciclo con serenità, senza troppi fastidi, facendo sport, docce, tutto tranquillamente

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » gio giu 16, 2011 3:11 pm

@ros: origami è l'ultimo tipo di piegatura tra quelle della pagina indicate da viv
http://fleurcup.com/domande-risposte-it.html#pliages
tocca provarle tutte e sopratutto ho capito che devo rilassare bene prima di inserire, altrimenti io con i muscoli faccio da tappo, è una cosa che mi succede pure durante i rapporti, faccio la contrazione all'entrata (e naturalmente questo non fa bene!)

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » gio giu 16, 2011 3:12 pm

il gambo è la cosa peggiore comunque, ma come hanno pensato di fare un gambo così duro e con i bordi taglientiiii!?! boh!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » sab giu 18, 2011 11:16 am

il gambo l'ho completamente eliminato ed ho cercato di limare la base con una limetta per unghie per arrotondare il più possibile i bordi. Il gambo per me è veramente troppo lungo, duro e graffiante. Stanotte non l'ho indossata perché le ultime notti del ciclo non ho mai alcuna perdita. L'altro ieri l'ho indossata mentre andavo a fare walking, non la sentivo per nulla. Però ieri quando ho avuto dolori in vagina tipo coltellate e la coppetta toccava un trigger point, mi è venuto il pensiero: e se stessi in giro e le coltellate aumentassero? avrei bisogno di toglierla. Credo che ci vorrà un po' di tempo per abituarmici, e andando avanti con la cura, avendo meno dolori e bruciori nel vestibolo andrà sicuramente sempre meglio. Ora la testo negli ultimi giorni quando il flusso è generalmente poco abbondante. Cmq credevo di avere chissà quanto sangue, invece i primi 3 giorni che sono i più abbondanti, l'avrei riempita in 15-16 ore, mettendola la mattina e svuotandola a metà giornata credo di poter star sicura.

Un dubbio sulla sua sicurezza per la salute: quando si sta sdraiate il sangue può riversarsi nuovamente verso il collo dell'utero, chissà se questo fatto può creare problemi a livello di salute (rischio endometriosi?)

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » sab giu 18, 2011 11:46 am

Tutto sommato da sdraiate, anche senza coppetta, il sangue ristagna e si accumula cmq di suo perchè manca la forza di gravità che lo aiuta ad uscire.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » sab giu 18, 2011 12:45 pm

è vero, l'unica differenza è che avendo la coppetta non passa aria, ma forse passa comunque dai miniforellini

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » sab giu 18, 2011 1:42 pm

A parte che come diceva Viv l'ossigeno gli arriva dal circolo sanguigno e non dall'aria, ma aria poi non ne arriva per nulla in vagina! La vagina è una cavità virtuale, ovvero è tutta chiusa e si apre solo al passaggio di qualcosa (mani, pene, speculum, ...altro :? ). Quella che fan vedere nelle illustrazioni è la cavità vaginale espansa proprio per far capire com'è fatta, ma in realtà non è mai così. E' come la vescica: anch'essa è una cavità virtuale che diventa tonda solo se piena di urina, altrimenti è una roba piatta afflosciata su se stessa proprio come un palloncino sgonfio. Idem per l'intestino, i polmoni e quasi tutti i nostri organi cavi.
Nel caso della vagina questo serve proprio ad impedire il passaggio dell'aria, che non essendo sterile potrebbe provocare infezioni se entrasse e uscisse in continuazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Viv. » sab giu 18, 2011 3:12 pm

Concordo! Basta che ci pensi su: hai mai sentito le correnti d'aria nella patata? (spero che tu non risposnda di sì se no chissà dove andiamo a parare... :lol: )
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » sab giu 18, 2011 4:41 pm

ahahhahahah viv!!! putroppo devo dire di sì le ho sentite :lol: :lol: :lol: , a causa delle dimensioni medie di un ragazzo, mi ha pompato dentro tanta aria che poi come mi sono seduta ha cominciato ad uscre, io mi sono sdraiata dalle risate, a lui la cosa lo eccitava, cose strane dal mondooooo, ci riescono in pochi a provare cose del genere :cup: mi sono sempre dimenticata di parlarne con Pesce povero medicoooo :mrgreen:

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » sab giu 18, 2011 4:49 pm

oggi sono uscita per fare la spesa, e ho camminato 30 minuti, con la coppetta indosso, tutto ok, non l'ho sentita, non ha dato fastidio, senza gambo non mi tocca il vestibolo, sta andnado bene

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Stephanie » sab giu 18, 2011 8:10 pm

ho anche nutrito una pianta con il sangue sciolto nell'acqua, che figata!!!

Re: Coppetta mestruale (Moon cup)

Messaggioda Rosanna » sab giu 18, 2011 10:03 pm

Stephanie ha scritto:putroppo devo dire di sì le ho sentite :lol: :lol: :lol: , a causa delle dimensioni medie di un ragazzo, mi ha pompato dentro tanta aria che poi come mi sono seduta ha cominciato ad uscre

Sì, ma quello è un altro discorso. Lì c'è stato l'effetto stantuffo. Capita anche a me che durante il rapporto la frittola emetta delle poco arrapanti puzzette inodori (suona male ma pare si dica proprio inodori!). Ma sicuramente non ti capita che entri ed esca aria in condizioni standard.
...Sebbene a volte possa boccheggiare!
viewtopic.php?f=26&t=1608&p=51386&hilit=boccheggia#p51386
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Ciclo mestruale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214