Pagina 1 di 4

Emorroidi

MessaggioInviato: sab gen 22, 2011 9:43 pm
da Stephanie
Inserisco l'argomento qui sotto Stipsi, anche se le emorroidi vengono pure a chi soffre di diarrea, a causa dell'iper sollecitazione del retto. Spulciando nel forum ho trovato qualche accenno alla Teofrastina della ditta, ho visto sul sito che c'è nella versione normale e forte. Quella forte è in ovalette, sarebbero sempre compresse? Qualcuno ha provato? Quale è più adatta? Io ho 1 sola emorroide, esterna, mi fa malino. A livello locale ho pensato di provare con il tea tree oil con il cotton fioc come consigliato da Rosanna, ma per aiutare la circolazione pensavo alla Teofrastina. Secondo voi il tea tree e la teofrastina sono ok in caso di infiammazione del nervo pudendo, dolore nel retto, vulvovestibolite etc. o contengono ingredienti che possono infiammare?
Grazie! Visto che sto facendo il restyling alla zona pelvica a questo punto se riuscissi pure a togliere il fastidio di questa emorroide non sarebbe male :)

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: dom gen 23, 2011 4:03 am
da clio77
Stavo proprio scriovendo in risposta a Batuffolo in OT che io mi sono fatta una scatola di Teofrastina forte e mi pare che abbia fatto bene per le mie gambe, puoi provare tranquillamente direi ;)

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: dom gen 23, 2011 2:35 pm
da Stephanie
grazie, devo ordinare la crema e mi prendo una scatola di teofrastina, vediamo se mi aiuta

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: dom gen 23, 2011 5:09 pm
da Rosanna
Ho girato le tue domande a Ettoruccio. Appena mi risponde ti giro la sua mail.
Secondo me non crea alcun problema a livello infiammatorio, anzi...
Per quanto riguarda il TTO invece io ti consiglio di fare prima una prova con una soluzione moooolto diluita di TTO (che so? Una cosa tipo una goccia in un bicchiere di acqua) ed aumentare gradualmente la concentrazione per valutare gli effetti.
Io lo uso puro sul cotton fiock per la mia emorroidina da gravidanza, ma io non ho problemi di neuropatia. Nonostante questo appena lo applico brucia parecchio. Non vorrei che nel tuo caso (sicuramente con una sensibilità locale notevolmente maggiore) stimolasse esageratamente le terminazioni nervose agendo da innesco alla neuropatia.

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 1:37 pm
da Rosanna
Risposto!

Cara Rosanna,
la formula dellaTeofrastina è stata messa a punto da uno Specialista Dermatologo ed ha MOLTO successo sul microcircolo (e quindi anche sulle emorroidi)
La Teofrastina forte (sempre "pensata" da questo Dermatologo) contenendo anche la Vitis Vinifera ha come indicazioni anche la couperose e (si tenga forte sulla sedia) sul Morbo di Crhon (ma il Dermatologo NON ha voluto che lo segnalassimo per NON appesantire ed allargare l'utilizzo!!)
Quindi un trattamento di almeno venti giorni di Teofrastina (due al giorno) penso che darebbe risultati MOLTO positivi.
Ovalette significa una grossa compressa a forma ovoidale.
Ritengo che la Teofrastina NON abbia effetti antinfiammatori ed antidolorifici diretti ma risolutivi sulla causa:
Cordialmente ettore

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 2:34 pm
da Stephanie
dunque...sono a metà della seconda scatola di Teofrastina forte....l'ano è meno gonfio e brucia meno, l'unica emorroide esterna che ho alterna giorni che mi fa piangere perché si gonfia e sembra di avere una spada infilata lì, ad altri giorni che si sfonfia un po', localmente ho notato che se uso una goccia di tea tree si sente tutto fresco e poi si sgonfia (a me non brucia, rinfresca), però temo che sia un po' forte come trattamento perché usato sulla vulva quando ancora non sapevo della neuropatia mi aveva aggredito un po' troppo la cute, ora sto provando l'arnica composita della heel, vi farò sapere come va. Come posso chiedere ad Ettore se è possibile ed utile fare oltre 30 giorni di cura? se sì, bisognerà intervallarli? Con due scatole faccio 30 gg, ora sono circa al 18esimo giorno di cura.

Giusto per info anche Pesce mi confermò che Teofrastina è utilizzabile tranquillamente da chi ha disturbi tipo vestibolite, non infiamma la zona.

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 3:57 pm
da Rosanna
Stephanie ha scritto:Come posso chiedere ad Ettore se è possibile ed utile fare oltre 30 giorni di cura?

:humm: In che senso?
Mi verrebbe da rispondere via mail o via telefono!

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: gio mar 10, 2011 7:02 pm
da Innamorata86
Ultimamente ne soffro anch'io, nonostante sono più regolare. Le settimane scorse mi prendeva un purito e infiammazione non indifferente.
Ultimamente va meglio, ora che lo so se mi ricapita la compro. Inizilamente ero tentata per preparazione H ma non è che mi fido moltissimo di quelle creme lì ormai :?
Anche perchè non vorrei ci fosse del cortisone, per cui ho lasciato perdere.
Stranamente in quel periodo mettevo anche lo yogurt e un po' mi colava anche lì e ho notato che cmq un po' di sollievo me lo dava....

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: dom mar 13, 2011 7:20 pm
da Stephanie
@ros: siccome l'altra volta hai girato la domanda a lui, pensavo si dovesse fare così, essendo tra voi aperta una conversazione sul tema teofrastina, comunque gli ho scritto ora sul form del sito, poi ti faccio sapere cosa mi risponde!

l'esperto italiano on line di emorroidi è Jacopo Fo:
http://www.jacopofo.com/?q=node/2496

Oltre alla Teofrastina forte ed alla crema Arnica della Heel io sto seguendo le sue indicazioni, lui sul suo blog dice di aver risolto altrimenti gli avrei segnalato pure la Teofrastina

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: dom mar 13, 2011 7:37 pm
da Stephanie
localmente oltre che della crema Fitoroid della Aboca e di altre creme (e dell'utilissimo tea tree già consigliato da Ros), Fo parla di questa crema Populeo dell'Erboristeria Magentina:
http://www.ciao.it/Erboristeria_Magenti ... one_835057
e degli ottimi effetti dell'achillea come deacidificante, da assumere oralmente...mumble....mumble...ma non so l'achiella sia adatta a chi ha problemi come i nostri

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: dom mar 13, 2011 8:55 pm
da Stefania 69
L'achillea e' il secondo componente del famoso Vitabat Pylor: Pistacia lentiscus Chia resina in polvere e fiori di Achillea. Quindi sappiamo che l'effetto antiacido e' confermato.

Ma perche' non la segnali lo stesso la Teofrastina? Lui avra' risolto, ma magari qualcuno che come te sta seguendo il suo blog ne potrebbe avere beneficio!

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: lun mar 14, 2011 10:21 am
da Rosanna
Ottima idea!

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: lun mar 14, 2011 10:29 am
da Rosanna
Stephanie ha scritto: siccome l'altra volta hai girato la domanda a lui, pensavo si dovesse fare così, essendo tra voi aperta una conversazione sul tema teofrastina, comunque gli ho scritto ora sul form del sito, poi ti faccio sapere cosa mi risponde!

Ah ecco! Non ricordavo più.
Cmq gli ho scritto anche io. ;)

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: lun mar 14, 2011 6:15 pm
da Rosanna
Ecco la risposta:

Utilizzi tranquillamente la Teofratina forte per altri 30 giorni.
Sta evitando caffè, thè ed eccitanti vari?
Per caso utilizza la bicicletta o il cavallo?
una buona serata
ettore


...Vibratori e amanti rientrano nella categoria degli eccitanti vari?
:mrgreen:

Il cavallo!!
:risatona:

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: mar mar 15, 2011 6:31 pm
da Stephanie
auuauuaauuaaauuaua :lol: :lol: aiuto sto ridendo troppo! :lol:
più che cavalli direi ad Ettore che ho usato dei ronzini.... :lol: :lol: :lol:

no niente bici, niente stalloni (magaraaaaaaaaaaaaaaaa), niente di niente, però sto bevendo teuccio nelle pause e sto mangiando pure la nutella valsoia, visto che con il Laroxyl non ho la diarrea mi sto levando un po' di sfizi, ma quando non lo bevevo e non la mangiavo e mangiavo riso e tutto in bianco avevo l'emorroide mmmmolto peggio di ora, cercherò di evitare queste due cose, vediamo se me la levo di torno, altri 30 gg di Teofrastina forte allora ci stanno tutti, se riesco a risolvere lo comunico immediatamente al blog di Fo, al momento ho risultati parziali, per cui ora sembrerebbe uno spot pubblicitario, devo guarire e poi gli dico la terapia che ho seguito. Diffondiamo la salute! A livello locale ieri ho messo la crema Fitoroid di sera, di mattina la crema Arnica Heel, metto più creme laggiù che in faccia! Sto facendo il restyling delle pudenda!!!!! :lol:

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: mer mar 16, 2011 4:26 pm
da Rosanna
:risatona:
Giro la tua risposta ad Ettore.
Bwahahahhaha!!

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: mer mar 16, 2011 11:47 pm
da Innamorata86
Mi è tornato il prurito e ho un'emorroide appena appena dentro il sedere :( Volevo provare con il tea tree oil ed eventualmente anche con la teofrastina, qual'è meglio per iniziare??

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: gio mar 17, 2011 12:33 pm
da StregaNoite
io proverei con la teofrastina :):

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: gio mar 17, 2011 12:56 pm
da sere24
prova con la teo e vedi cm va,io il tto l'ho applicato e ne ho tratto vantaggio :): nel caso poi provi questo..

Re: Emorroidi

MessaggioInviato: sab mar 19, 2011 12:54 pm
da Stephanie
Rosanna ha scritto::risatona:
Giro la tua risposta ad Ettore.
Bwahahahhaha!!



buauauauuauahhhhh, oramai mi sono fatta conoscere pure da quelli della ditta....già mi hanno detto che si sono fatti due risate con una mia e-mail sulla crema D-Mannosio del lotto beige, mò pure il cavallo... :lol: